5 attività amiche della nostra schiena

5 attività amiche della nostra schiena

Tempi duri per la nostra schiena. Sia che svolgiamo un lavoro manuale, che sedentario, la schiena è sotto attacco. Carichi pesanti da spostare senza le dovute cautele o una giornata dietro l’altra davanti al pc, possono giorno dopo giorno avere delle conseguenze davvero nefaste sulla nostra schiena. La colonna vertebrale è l’asse del corpo e, ovviamente risente delle nostre cattive abitudini causandoci lombalgie, sciatica, ernie, iperlordosi e ipercifosi, sono alcune delle patologie che possono riguardare la nostra schiena.

La prima cosa da fare se accusate dolore è consultare un chirurgo della colonna vertebrale che vi darà dei consigli specifici su come affrontare la vostra patologia.

Per evitare di arrivare a questo punto, chiediamoci: esiste la possibilità di prevenire o lenire il mal di schiena? Sappiamo quanto l’attività fisica possa fare bene al corpo, ma purtroppo spesso non mettiamo in pratica quello che la teoria ci ha insegnato. Ci sono attività che possono rafforzare questa parte delicata ed estremamente importante della nostra struttura corporea? Vediamone insieme cinque con una necessaria avvertenza: chiedete al vostro medico che vi darà i giusti consigli sul tipo di attività da intraprendere e spiegate al vostro istruttore il tipo di dolore che avvertite.

  1. Pilates: i muscoli del “core”, ovvero del centro del corpo vengono sollecitati dal pilates fungono come sostegno del corpo e permettono di migliorare la postura e i dolori in ogni zona della schiena.

  2. Ginnastica posturale: basata su esercizi leggeri e stretching, tende a far recuperare la mobilità al corpo ed alleviare il dolore in primis, quindi a rieducare la postura per evitare maggiori problemi in futuro.

  3. Nuoto: lo stile più adatto a rafforzare la muscolatura in modo da sostenere la nostra schiena è senz’altro il dorso, che ci permette di mantenerla sempre in linea senza rotazioni pericolose del busto.

  4. Yoga: uno dei migliori alleati della nostra schiena. Lo yoga ci aiuta a migliorare la respirazione, ad allungare i muscoli, rieducarci a una postura  più corretta. Walking

  5. Danza: la danza classica può aiutare a modificare la nostra postura, a rafforzare i muscoli dell’intera schiena, allungare la colonna e farci migliorare l’equilibrio. La danza vi aiuta a “sentire” il vostro corpo e a muoverlo nello spazio in modo naturale e non traumatico.

Molto altro ci sarebbe da dire sulle attività amiche della nostra schiena, ma cerchiamo di iniziarne almeno una per iniziare ad osservarne i primi benefici effetti.