Bambini dal dentista? Ecco quando è utile portarli

Tra i bambini che non hanno mai visitato il dentista, il motivo più frequentemente menzionato è che "il bambino è troppo piccolo" o "non ha ancora abbastanza denti".

La maggior parte dei bambini non vede il dentista di famiglia fino a quando non hanno superato i 2 anni, molto più tardi di quanto raccomandato dai professionisti dentali e medici.

La prima visita dal dentista di tuo figlio dovrebbe avvenire dopo la comparsa dei primi dentini, di solito non oltre il primo compleanno. Perché così presto? Con l'insorgere dei denti da latte, intorno ai 6 mesi, possono cominciare ad emergere i primi problemi. Ecco quindi degli utili consigli di un dentista specializzato in pedodonzia (detta anche odontoiatria pediatrica) quindi nel trattamento dei denti dei più piccoli, perché essere proattivi sulla salute dentale di tuo figlio oggi, può aiutare a mantenere il suo sorriso sano per tutta la vita.

Come preparare il bambino alla visita dal dentista?

Circa il 36% della popolazione sperimenta una certa ansia quando va dal dentista. Abituare tuo figlio a stare sulla poltrona del dentista in tenera età può ridurre al minimo alcune delle paure che gli adulti hanno quando si sottopongono a un esame dentale.

Per preparare tuo figlio alla visita, parlagli di quello che succederà e sii positivo. Chiedi a tuo figlio di esercitarsi ad aprire la bocca per prepararlo quando il dentista controllerà i suoi denti. Leggere libri o guardare video sulle prime visite dal dentista può aiutare tuo figlio ad essere meno pauroso e più sicuro di sé.

Il dentista non farà interventi approfonditi in queste prime visite. Pertanto, i bambini piccoli possono sfruttare queste occasioni per conoscere il personale e familiarizzare con l'ufficio. Rendi divertenti quei primi appuntamenti dal dentista in modo che il tuo piccolo possa viverli con serenità.

I primi appuntamenti dal dentista possono anche fornire istruzione utili ai genitori. Il dentista può mostrarti come pulire correttamente i denti e le gengive del tuo bambino o darti informazioni sullo sviluppo di abitudini alimentari che prevengono la carie. Un dentista può anche fornire consigli per frenare l'abitudine di succhiare le dita o il ciuccio.

Cosa aspettarsi durante la prima visita

Il primo appuntamento di tuo figlio con il dentista sarà relativamente breve. A prescindere dell'età del bambino, di solito non sono necessarie molte cure, ma sarà l'occasione per il bambino di rapportarsi al dentista in un contesto non minaccioso.

Se il bambino è abbastanza grande, può sedersi sulla poltrona del dentista. Tuttavia, alcuni dentisti chiedono ai genitori di tenere i figli in braccio mentre esaminano la bocca.

Il dentista ispezionerà i denti per individuare la carie. Se non ci sono denti, il dentista può dare un'occhiata alle gengive e verificare la presenza di denti che stanno per spuntare, al fine di individuare eventuali problemi gengivali o mascellari.

Il dentista potrebbe non eseguire una pulizia dentale completa su un bambino piccolo. I professionisti dentali di solito aspettano che i bambini si sentano più a loro agio in studio prima di utilizzare alcune delle apparecchiature più intrusive.

Potresti chiederti quando tuo figlio avrà bisogno della prima radiografia dentale. La maggior parte dei bambini si sottopone all'ortopanoramica intorno ai 5 o 6 anni. I bambini che corrono un rischio maggiore di sviluppare problemi dentali possono essere sottoposti a raggi X anche prima.

Dovresti avere la possibilità di fare domande entro la fine dell'appuntamento. Ciò consente a genitori e figli di stabilire un solido rapporto con il dentista. Incoraggia tuo figlio a fare domande se è abbastanza grande.

Alcune domande che un genitore potrebbe voler porre ai primi appuntamenti dal dentista includono:

• Come posso assicurarmi che mio figlio riceva un'alimentazione adeguata per sostenere la sua salute orale?

• Mio figlio ha bisogno del fluoro?

• Cosa succede se il mio bambino perde un dente da latte?

• Con quale frequenza mio figlio dovrebbe visitare il dentista?

• Cosa devo fare se mio figlio sembra soffrire per la dentizione?

Portare tuo figlio dal dentista ogni 6 mesi aiuto a ribadire quanto sia importante la salute orale, ma al contempo dovresti anche promuoverla a casa, aiutandolo a lavarsi i denti per assicurarti che lo stia facendo correttamente. Non fa male portare tuo figlio dal dentista in tenera età anzi, aspettare troppo a lungo potrebbe essere dannoso per la sua salute orale.