Benessere e salute: i consigli per quest’anno 2021

A volte non ci rendiamo conto quanto sia importante il nostro benessere, e diamo la priorità a mille altre cose che in realtà non sono così necessarie come sembrano. Vivere bene e prenderci cura di noi stessi è fondamentale per il nostro equilibrio psico-fisico, in particolare in tempi come questi dove ansia e stress sono dietro l’angolo.

Per farlo non occorrono chissà quali cambiamenti nella nostra routine quotidiana, è sufficiente dedicare piccoli momenti a sé stessi. Son semplici gesti e attenzioni che nel giro di poco tempo apporteranno benessere, serenità e tranquillità alla nostra vita.

Consigli 2021: salute e benessere

Vediamo quali sono i consigli utili per farci subito sentire meglio, visto che ne gioveranno sia l’umore che la salute. Se poi volete approfondire l’argomento benessere lo potete fare su Consiglibenessere.org

Cominciamo consigliando una bella passeggiata nel verde, anche breve. Basteranno venti minuti a piedi in un parco, a contatto con piante e alberi, per sentirsi subito riossigenati e più felici. Chi preferisce può dedicare lo stesso tempo ad una corsa o a un’uscita in biciletta. Muovendoci allontaniamo lo stress e i pensieri negativi. A casa come in ufficio ricordiamo di bere acqua: un bicchiere ogni tanto è un toccasana per il corpo visto che il nostro organismo ha un assoluto bisogno di idratazione.

Con una bella macedonia colorata la vita sorride e si assumono preziose vitamine che incidono positivamente sulla nostra salute. L’alternativa è un buon frullato con frutta e verdura. In questo modo si assumono antiossidanti, vitamine ma anche una buona dose di energia. Quando ci accorgiamo di un calo degli zuccheri possiamo ricorrere ad uno snack salutare, come quelli a base di mandorle, nocciole o noci dall’alto contenuto di potassio, magnesio ed oligoelementi essenziali.

Anche dedicare un po’ di tempo alla meditazione influisce in maniera positiva sulla nostra mente e sul corpo. Possiamo trovare il tempo per stare soli con noi stessi appena prima di andare a letto. Altro comportamento in grado di contrastare nervosismo e malumore è quello di fare dei respiri profondi. Basteranno cinque minuti al giorno per sentirsi molto meglio. Chi pratica yoga sa quanto sia distensiva e rilassante questa pratica. E’ consigliato a coloro che vogliono “staccare” da tutto, specie dalle preoccupazioni quotidiane.    

Altri consigli utili per vivere in armonia con sé stessi e con gli altri possono essere quelli di compiere una buona azione, fare pensieri positivi, annusare il profumo di un fiore, sorseggiare una tazza di tè, leggere un libro o pianificare un viaggio.