Biochetasi per combattere nausea e acidità

Acidità di stomaco e nausea sono dei disturbi molto fastidiosi. È molto comune che l’alimentazione, l’abuso di alcolici o fattori psicologici portino questi problemi, che rappresentano un tormento costante. L’acidità di stomaco è dovuta a una produzione eccessiva di acido gastrico, che va a irritare o infiammare la mucosa dello stomaco. Proprio questa interazione con la mucosa provoca quella brutta sensazione di bruciore. Talvolta, lo stomaco cerca di espellere l’acido, provocando il reflusso gastroesofageo.

La nausea è un a sensazione di malessere che parte dallo stomaco, provocando spossatezza e un senso di vomito che spesso induce realmente a vomitare. Si tratta di una risposta che il nostro corpo attiva quando c’è un elemento di disturbo, come qualcosa che non è stato digerito correttamente o un odore troppo forte. Sia per il bruciore che per la nausea si può ricorrere a Biochetasi granulato effervescente  che è un efficace antiacido e antinausea. Il prodotto è disponibile su www.farmaciamato.it, una farmacia online che offre spedizioni rapide, pagamenti sicuri e assistenza prima e dopo l’acquisto.

Vediamo tutte le caratteristiche di Biochetasi, così potrai valutare se è la soluzione adatta a te.

Come agisce Biochetasi

Biochetasi agisce grazie a un mix di principi attivi che lavorano in sinergia, ovvero:

  • citrati (acido citrico, citrato di sodio e citrato di potassio), che contrastano l’acidità dell’acido gastrico;
  • vitamina B1, che aiuta la corretta digestione di zuccheri, grassi e proteine;
  • vitamina B2, la quale favorisce il corretto metabolismo di zuccheri e grassi;
  • vitamina B6, fondamentale per ridurre il senso di nausea equilibrando i neurotrasmettitori che lo causano.

Dunque, questo mix di ingredienti è efficace per alleviare diversi fastidi, tra i quali:

  • nausea;
  • difficoltà nella digestione;
  • bruciore allo stomaco;
  • mal di stomaco
  • reflusso;
  • gonfiore allo stomaco.

Biochetasi viene molto usato per non vomitare. Infatti, agendo contro la sensazione di nausea e ristabilendo l’equilibrio dello stomaco e dei cicli metabolici riesce a evitare che la nausea confluisca in vomito. Inoltre, Biochetasi risulta utile anche a combattere un’altra sgradevole condizione: l’acetone o acetonemia. Questa si ha quando l’organismo ha difficoltà a metabolizzare gli zuccheri trasformandoli in energia e la ottiene bruciando i grassi. Purtroppo, questo processo metabolico produce sostanze di scarto acide, che causano bruciore di stomaco, nausea e vomito.

Biochetasi è un prodotto molto tollerabile, che può essere assunto da anziani, adulti e bambini.

Biochetasi nelle diverse fasi della vita

Con l’avanzare dell’età aumentano i problemi allo stomaco. Infatti, la motilità gastrica si riduce, rendendo più difficile la digestione e più frequenti nausea e bruciore. Inoltre, le difese dello stomaco si indeboliscono, aumentando il rischio di infezioni batteriche e virali. Dunque, Biochetasi può essere un alleato prezioso per gli anziani, assumendo 2 bustine per 3 volte al giorno.

Anche negli adulti e nei ragazzi dai 12 anni in poi i problemi di stomaco non sono poco frequenti. Anche se l’attività dell’organismo è più attiva, nei più giovani spesso si tende maggiormente ad avere stile di vita e alimentazione non regolari. Oltre i 12 anni il dosaggio raccomandato di Biochetasi è lo stesso degli anziani: 2 bustine per 3 volte al giorno.

Anche i bambini al di sotto dei 12 anni possono essere affetti da nausea e acidità di stomaco. In questa fase si è più soggetti a infezioni virali e batteriche, che si trasmettono velocemente soprattutto a scuola. Inoltre, i bambini nella crescita iniziano a sperimentare nuovi cibi, incorrendo spesso in problemi digestivi. La dose raccomandata al di sotto dei 12 anni è di 1 bustina di Biochetasi per 3 volte al giorno. Biochetasi può essere assunto anche in gravidanza. Nel prossimo paragrafo approfondiremo nel dettaglio questo argomento.

Biochetasi in gravidanza

I problemi allo stomaco sono tra i fastidi più frequenti che affliggono le donne durante la gravidanza. Ma quali sono i principali disturbi allo stomaco per una donna incinta? La nausea è sicuramente tra i fastidi più comuni per una donna in dolce attesa. Questa è dovuta al repentino aumento di alcuni ormoni, tra cui estrogeni e progesterone. Infatti, questi ormoni stimolano la zona del cervello adibita a dare il via alla sensazione di nausea.

Altro problema molto comune è il reflusso. Durante la gravidanza l’aumento degli ormoni provoca anche un rilassamento dei muscoli che si trovano tra lo stomaco e la bocca. Solitamente questi muscoli impediscono all’acido gastrico e al cibo di risalire dallo stomaco, ma il rilassamento rende difficile questa attività e causa il reflusso gastrico. Inoltre, con la crescita dell’utero lo stomaco viene spinto verso l’alto e assume una posizione che aumenta il rischio di fuoriuscita dell’acido.

Sempre l’aumento degli ormoni, in particolare del progesterone, è responsabile di un rallentamento della digestione della donna incinta. Questo rende la digestione più difficile, aumentando il rischio di bruciore di stomaco e acidità. Fortunatamente, Biochetasi può essere assunto anche in gravidanza con il normale dosaggio per gli adulti: 2 bustine per 3 volte al giorno. Tuttavia, in questa fase delicata è sempre bene consultare il medico o il farmacista prima di assumere il farmaco.