Raffreddore? Come possiamo farlo passare in fretta senza subire disagi troppo a lungo? Ecco i farmaci e i rimedi più utili da utilizzare quando abbiamo il raffreddore.
Il raffreddore come ogni anno nella stagione autunno e inverno colpisce moltissime persone, è uno dei sintomi influenzali più fastidiosi. Infatti il raffreddore ci blocca quasi del tutto la respirazione nasale, sentiamo il nostro naso congestionato, ci ritroviamo a starnutire frequentemente e molto spesso si associano altri disturbi come mal di gola e tosse. Dal momento che è un sintomo influenzale molto fastidioso e anche invalidante in alcuni casi abbiamo deciso di realizzare questo articolo su come far passare più velocemente il raffreddore, consigliandovi una serie di farmaci e rimedi da utilizzare. Tra questi vedremo anche actigrip giorno e notte a cosa serve e come utilizzarlo per eliminare il raffreddore.
I farmaci più comuni
Actrigrip Giorno e Notte è un farmaco che può essere assunto da adulti e bambini con un’età superiore ai 12 anni. È prevista l’assunzione di compresse durante il giorno che permettono di contrastare i vari sintomi influenzali tra cui il raffreddore. In alternativa e seguendo sempre il consiglio del medico possiamo utilizzare altri tipi di farmaci come la Tachipirina, Nureflex, Aspirina, Tachifludec e molto altro.
Rimedi contro il raffreddore
I primi sintomi del raffreddore compaiono dopo essere entrati in contatto con una persona già influenzata appaiono dopo 2 o 3 giorni. Generalmente il raffreddore può durare una settimana, in alcuni casi anche due. Quando ci troviamo davanti ad un importante raffreddore è importante stare a riposo, non prendere freddo e quindi mantenersi al caldo, bere molti liquidi. Questo aiuta a mantenersi idratati e a non far seccare la gola, che poi comporta la comparsa di un’infiammazione e conseguente dolore nella zona. Oltre questi accorgimenti ci sono altri rimedi che possiamo utilizzare, tra questi:
- Il brodo di pollo che seppur non ci siano prove scientifiche che testimoniano la sua efficacia è sempre consigliato tra i rimedi. Di fatti sembra che la sua particolare composizione riesce a far sciogliere il muco presente nell’organismo ed alleviare così il raffreddore.
- Effettuare frequenti lavaggi nasali con soluzioni fisiologiche sia classiche che con salina.
- Soffiare regolarmente il naso senza fare troppa pressione.
- Umidificare l’aria nell’appartamento.
- Utilizzare caramelle disinfettanti per eliminare le problematiche legate al mal di gola.
- Esistono particolari unguenti balsamici da utilizzare sia per gli adulti che per i bambini, che portano un immediato sollievo.
- Visto che il raffreddore può portare anche alla comparsa di dolore muscolari possiamo fare un bagno caldo o utilizzare una borsa d’acqua calda per alleviare i dolori.
- Fumetti e vapori caldi per liberare il naso.
- Preferire una dieta ricca di liquidi per smaltire più velocemente il muco.
- Bere camomilla con limone e miele.
- Assumere un cucchiaino di miele al giorno, ha un’azione antinfiammatoria ed inoltre ammorbidisce le mucose.
Con questi pratici rimedi riusciremo a vivere lo stato influenzale più gradevolmente ed inoltre potremo liberarcene in breve tempo.