Ritrovare la felicità e vivere senza paure dev’essere o almeno dovrebbe, la priorità di chiunque. Ma come si può fare a stabilire un proprio equilibrio e vivere serenamente? Naturalmente non esistono formule magiche, ma con un po’ di pratici esercizi e tanta volontà, è possibile riuscirci.
Spesso viviamo condizionati da forti paure che ci fanno fermare a delle azioni che invece vorremmo fare. Questo però non deve accadere, in quanto qualsiasi cosa che vorremmo esternare, possiamo farlo senza alcun timore. Il risultato sarebbe quello di tenere tutto dentro e vivere una vita repressa.
5 Suggerimenti per vivere in totale serenità (e trovarla)
Ritrovare la felicità non è semplice, o almeno lo potrebbe essere solamente quando si è nel mood giusto. E se ciò dovesse mancare? Chiaramente durante un periodo nero, è difficile pensare positivo, anzi, alcune volte crediamo che sia impossibile tornare ad essere sereni e felici.
Per risolvere questo problema è indispensabile utilizzare l’intelligenza emotiva. Ovvero riuscire a comprendere come gestire le emozioni e in quali momenti comprendere in che modo esternarle. Ad esempio, trattenere il nervosismo o qualcosa che ci fa male, è assolutamente sbagliato.
Qualora si abbia somatizzato eccessivamente, è possibile ricorrere a soluzioni come lo yoga europeo, una disciplina molto importante per ritrovare la serenità senza troppe paure. Premesse e opzioni a parte, ecco i 5 suggerimenti da seguire per vivere in totale serenità:
- Vietato soffocare le proprie emozioni: non esternando alcuna emozione si rischia di somatizzare ogni bisogno o esigenza che vorremmo soddisfare. Ciò non consentirà di vivere serenamente, motivo per cui è essenziale saper gestire ciò che si senti ed essere padroni dei propri sentimenti.
- Non aver paura a parlare di sé: sempre più spesso si tende a non comunicare in prima persona, per paura che qualcuno possa giudicarci. Inoltre, non bisogna vergognarsi di chiedere aiuto qualora si avvertisse l’esigenza di riceverne. Piuttosto, meglio cominciare a sfogarsi con le persone che si hanno più vicine.
- Comprendere le emozioni: i sentimenti cambiano in base al periodo in cui ci troviamo. Le difficoltà più grandi riguardano la gestione delle brutte sensazioni, quelle alla quale risulta complesso controllarle. Se si prova rabbia, allora è indispensabile capire cosa suscita ciò e trovare una soluzione.
- Non dimenticare di avere un sogno: tutti noi nella nostra vita ci immaginiamo di poter realizzare qualcosa. Anche nei momenti no dobbiamo ricordare di avere delle priorità. Quindi non va mai dimenticato di perseverare per raggiungere un obiettivo.
- Credere di più in sé stessi: nessuno è debole, ma questo tendiamo spesso ad ometterlo. Tutti noi abbiamo dei punti di forza di cui purtroppo, non ci accorgiamo spesso. Piuttosto di concentrarci continuamente sulla situazione negativa, cerchiamo di affrontarla valorizzando quello su cui siamo più forti.
Tornare ad essere felici godendosi la vita
Questi 5 suggerimenti, è la risposta a come ritrovare la felicità e vivere felici e soprattutto senza paura. Dunque è indispensabile pensare meno ai problemi e cercare di risolverli, piuttosto di perdere le speranze e convincersi di non potercela fare.
Tutti nella vita (chi più, chi meno) devono affrontare delle paure e problemi. Ma quel che conta maggiormente (per vivere felicemente), è come vengono gestiti tali momenti. Sono questi gli attimi in cui dobbiamo tirar fuori tutta la forza e la grinta che ci resta per andare avanti.
Un’altra chicca per non vivere costantemente nella paura è quella credere di più in sé stessi e non aver paura del giudizio degli altri. Qualsiasi cosa si ritenga giusta da fare, allora andrà fatta. La gente parlerà in ogni caso, indipendentemente che si svolga una azione oppure no.
Andrea di Efficacemente.com ha scritto molte guide su come riacquisire la felicità in poco tempo, basterà seguire le giuste procedure e fare gli esercizi giusti.