Corsi di ortodonzia: sviluppare le proprie competenze!

{CAPTION}

L’ortodonzia viene anche definita orognadontonzia, parliamo di quella particolare branca dell’odontoiatria che studia e cerca di correggere le diverse anomalie della costituzione e dello sviluppo dei denti e delle ossa mascellari. Lo scopo è quello di cercare di prevenire le anomalie che durante il processo di crescita possono intervenire, cercando di eliminarle o attenuarle.

Riportare gli organi della masticazione e il profilo facciale nella posizione più corretta possibile è lo scopo di questa particolare branca. Per fare questo possono essere utilizzate sostanzialmente due strade:

  • Terapia chirurgica, consiste nell’estrazione dei denti che ostacolano il corretto allineamento degli altri e la corretta posizione dento-facciale.
  • Terapia meccanica: si mette in pratica tramite la costruzione di differenti  tipi di apparecchi   

I corsi di ortodonzia devono essere pensati per tutti coloro che decidono d’imparare in maniera concreta l’ortodonzia. Un corso studiato nella maniera più opportuna deve essere costruito in modo da saper coniugare in maniera ottimale la formazione pratica unita all’acquisizione di una solida preparazione di tipo teorico.

Corsi di ortodonzia: quali è consigliabile seguire?

Nel valutare un corso di ortodonzia la prima cosa da cui è necessario partire è il livello di preparazione della persona e il livello di conoscenza della materia. Se siete appena laureati e la vostra formazione è prettamente accademica, dovete allora pensare a un corso che vi possa dare le basi per intraprendere questa professione.

Dovrete in questo caso frequentare un corso di ortonzia di base che vi aiuti a iniziare questo percorso. Dovrà essere in grado di trasmettere le conoscenze non solo teoriche ma anche pratiche che servono a una persona che si affaccia a questa particolare branca medica.

Un corso base deve essere in grado di fornire all’allievo le conoscenze scientifiche e la manualità per gestire in maniera totalmente autonoma l’ortodonzia del proprio studio.

Corsi di ortodonzia approfondire il proprio sapere!

Un corso più specifico è consigliabile per tutti quei professionisti che operano già nel settore ma hanno la necessità di accrescere il proprio sapere. Potersi confrontare con approcci ortodontici differenti da quelli conosciuti e con tecniche alternative è molto importante. In questo modo il proprio percorso formativo si accresce e ci consente di operare in maniera più attenta e raffinata.

Un corso completo deve per prima cosa essere in grado di dare una visione generale e approfondita dell’ortodonzia anche alle persone che partono da zero. La documentazione fotografica, la quantità e la qualità dei pazienti utilizzati come case history è molto importante.