La primavera è arrivata e, oltre a pulire e riordinare gli spazi, è indispensabile anche profumarli. Le candele, molto amate in inverno per l’atmosfera calda che riescono a ricreare, in estate sono meno utilizzate non solo perché producono calore, ma anche perché siamo alla ricerca di qualcosa di più pratico e fresco. Per tale ragione l’acquisto e il consumo dei diffusori di oli essenziali, diviene maggiore. Ma a chi è necessario rivolgersi per comprarne uno di buona qualità e a un prezzo conveniente? E soprattutto, una volta acquistato, come conviene utilizzarlo al meglio?
Questa piccola guida vi aiuterà e vi fornirà qualche piccolo consiglio in più!
Diffusori oli essenziali: a cosa servono
I diffusori di oli essenziali sono utilissimi in quanto riescono a sprigionare, all’interno di un ambiente, sotto forma di vapore le proprietà dell’olio scelto. Specificamente, una volta inserito un po’ di prodotto all’interno del diffusore, quest’ultimo rilascerà del vapore e sprigionerà l’essenza scelta. All’interno dell’ambiente in cui avrete scelto di posizionare il diffusore, si originerà un’atmosfera olfattiva molto gradevole e densa degli aromi contenuti all’interno degli oli essenziali scelti. La scelta dell’olio essenziale è, naturalmente, a nostra scelta ma sono possibili infinite combinazioni: se volete, infatti, ottenere un profumo particolare, potrete mescolare più di una fragranza a vostra scelta. I diffusori di oli essenziali non sono semplicemente utili per deodorare gli ambienti ma hanno anche una funzione curativa: se, per esempio, avete l’influenza potrete vaporizzare dell’essenza di eucalipto o di menta che vi aiuterà a espettorare meglio.
Infine, ma non per importanza, è bene dire che i diffusori per oli essenziali sono anche perfetti complementi di arredo: potete posizionarne uno in salotto o in sala da pranzo e, perché no, persino in cucina. A questo proposito, un ultimo tip: se decidete di posizionare un diffusore in cucina potete scegliere fragranze al limone o allo zenzero che vi aiuteranno a contrastare l’odore del cibo e renderanno questo spazio, sicuramente più confortevole e profumato!
Adesso non ci resta che scegliere il diffusore per oli essenziali più bello e che più si adatti allo stile del nostro spazio, per poi fare incetta di fragranze da mixare! Per questa stagione primaverile, tra le più gettonate c'è sicuramente il limone, noto per le sue proprietà disinfettanti, detossinanti e antiossidanti! Ma anche il rosmarino o il cocco possono essere alternative profumatissime che vi aiuteranno a sopportare meglio il caldo e a godere della stagione estiva con più grinta!