Fisioterapia a Padova, come scegliere il fisioterapista

In cerca di un centro di fisioterapia Padova? In questo articolo intervistiamo Fisiopiove, un istituto fisioterapico presente a Padova che da anni si occupa di riabilitazione attraverso la sua duplice struttura con una sede a Piove di Sacco e una sede a Padova. L’argomento principale di oggi sarà proprio la fisioterapia e la figura del fisioterapista sempre più importante non solo per anziani e sportivi, ma anche per i giovani che possono soffrire di infiammazioni oppure avere un problema di natura traumatica.

 

Fisiopiove e Il Borgo uniti per la fisioterapia a Padova

Nell’area di Padova sono molti i centri di fisioterapia, ma i due centri Fisiopiove e Il Borgo Medico sono uniti fra loro da un importante sodalizio. La collaborazione e la presenza di decine di medici e fisioterapisti permettono a questi due centri di avere a disposizione un team veramente completo. Ma di cosa si occupa la fisioterapia e quali sono tutte le branche curate all’interno dei due centri? La risposta nelle prossime righe.

I servizi fisioterapici del centro di fisioterapia a Padova Fisiopiove e Il Borgo Medico sono pensati appositamente per coprire tutte le branche della fisioterapia: dall’elettroterapia alla tecarterapia, dalla laserterapia alla termoterapia. Vediamo insieme alcuni dei principali servizi:

  • Ultrasuonoterapia a contatto e ad immersione, si tratta di un procedimento di cura in cui vengono usati ultrasuoni che sviluppano un micromassaggio e anche un’azione di tipo riscaldante dovuta dalla trasformazione dell’energia in calore. L’unione di questi due reazioni produce un effetto analgesico che aiuta la guarigione dei tessuti.
  • Massaggio fisioterapico è una tecnica manuale effettuata sui tessuti molli al fine di ripristinare al meglio e migliorare la circolazione sanguigna. Questo particolare massaggio scioglie la muscolatura contratta e di conseguenza produce un effetto analgesico.
  • Laserterapia, con il laser in fisioterapia si intende uno strumento usato per emettere un fascio di luce monocromatica e indirizzata in modo da indurre dei cambiamenti dal punto di vista delle cellule dei tessuti.
  • Tecarterapia, chiamata anche Tecar, si tratta di una cura elettromedicale che permette una ripresa più rapida dai traumi attraverso la creazione di calore nell’area del corpo che necessita di una cura.

 

Quando rivolgersi ad un fisioterapista?

Il fisioterapista è un operatore sanitario che si occupa di problemi legati alla postura, alle articolazioni e ai muscoli. Il fisioterapista, quindi dovrà intervenire nella prevenzione, cura e riabilitazione di tutte le aree che riguardano la mobilità, le funzioni corticali superiori e viscerali aventi origine o patologica o congenita o traumatica.

I fisioterapisti di Padova nei centri Fisiopiove e Il Borgo si affiancano a medici specializzati per eseguire tutte le tecniche di riabilitazione, anche le più moderne e sperimentali. Questo perché si tratta di un centro fisioterapico ad alta tecnologia con i migliori macchinari a disposizione sul mercato contemporaneo.

 

Come scegliere un centro di fisioterapia a Padova?

Per scegliere correttamente un centro di fisioterapia a Padova dovrete svolgere un’oculata ricerca online. Sono moltissimi infatti i luoghi in cui fare fisioterapia a Padova, ma non tutti i luoghi sono adatti alle tue esigenze. I motivi per cui rivolgersi ad un centro di fisioterapia, infatti, sono talmente vari e differenti, che difficilmente si potrà trovare un centro di fisioterapia realmente comprensivo di tutte le specialità. Uno di questi centri realmente comprensivi di tutto ciò che può servire nell’ambito della fisioterapia a Padova è proprio Fisiopiove, che nel corso del tempo si è dotato di macchinari per svolgere:

  • ELETTROTERAPIA
  • ELETTROSTIMOLAZIONE MUSCOLARE
  • LASERTERAPIA
  • TERMOTERAPIA
  • TECARTERAPIA
  • MAGNETOTERAPIA, ANCHE A DOMICILIO
  • ULTRASUONOTERAPIA: A CONTATTO E AD IMMERSIONE
  • PARAFFINOTERAPIA
  • MASSOTERAPIA
  • LASER AD ALTA POTENZA
  • TECAR
  • RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
  • RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
  • TAPING NEUROMUSCOLARE.
  • GINNASTICA ANTALGICA
  • PILATES FISIOTERAPICO
  • GINNASTICA CORRETTIVA
  • RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE (RPG)
  • OSTEOPATIA
  • CHINESITERAPIA
  • HILTERAPIA
  • ONDE D’URTO RADIALI