Home fitness: come restare in salute allenandosi a casa con l’aiuto di un personal trainer a domicilio (anche online)

L’ultimo trend in fatto di fitness vede gli sportivi abbandonare le palestre, solitamente luogo di aggregazione e socialità, per dedicarsi all’home fitness, l’allenamento da casa in solitaria o, al massimo, in compagnia di un personal trainer.

La scelta di passare dall’allenamento in palestra a quello a casa (o in ufficio) è dettato da numerosi fattori.

Primo fra tutti, quello logistico. Se la palestra più vicina si trova dall’altro capo della città oppure non si ha materialmente il tempo di affrontare distanze e traffico, il training da casa permette di annullare ogni spostamento e godersi un ambiente comodo e familiare.

Questo è anche un vantaggio di cui possono godere le mamme, ad esempio, che non hanno baby sitter, amici o parenti a cui affidare i bambini un paio d’ore a settimana per allenarsi in un centro sportivo.

Un altro vantaggio non meno importante è quello inerente all’aspetto economico.

Allenarsi a casa propria, infatti, può portare ad un risparmio economico notevole, dal momento che non sarà più necessario sottoscrivere lunghi abbonamenti in palestra e gli esercizi possono essere svolti avvalendosi di strumenti che tutti abbiamo nell’ambiente domestico.

Tavoli e sedie per affondi e squat, bottiglie d’acqua come pesi e scale per lo step, sono solo alcune delle attrezzature che possono essere ricavate dagli oggetti di uso comune in casa, così non ci sarà alcun bisogno di acquistare macchinari e accessori complicati e costosi.

Infine, i più esigenti possono avvalersi del supporto di un personal trainer a domicilio, che porta allenamenti, tecniche e attrezzature direttamente tra le pareti di casa.

Allenarsi a casa con un personal trainer permette di eseguire un allenamento molto più intensivo e mirato, studiato dal professionista appositamente per il cliente e specifico per ogni obiettivo.

E se il personal trainer con cui si sceglie di lavorare si trova in un’altra città o per altre ragioni non è possibile incontrarsi, l’allenamento è on line!

Allenarsi da casa: il personal trainer è anche online

Come Daniele Anelli, personal trainer a Milano che da ben 18 anni si occupa di allenamenti personalizzati per ogni esigenza, offre il servizio in tutta la città a domicilio e on line per tutti, soprattutto per quanti hanno bisogno di mantenersi in forma in un periodo così delicato che ci ha costretti tutti all’isolamento.

Attraverso supporti multimediali come piattaforme di video conferenza o app per smartphone, i personal trainer si sono reinventati digital e trasferiti sul web così da raggiungere virtualmente tutti.

Durante questa quarantena che ci ha immobilizzati nelle case, i personal trainer hanno supportato gli italiani aiutandoli a rimanere in forma e contemporaneamente vincere la noia delle giornate tutte uguali, lanciando delle vere e proprie sfide di fitness.

Attraverso gruppi Facebook e dirette Instagram gli amanti dell’home fitness si sono sfidati a colpi di Zumba, Strong, Funzionale ma anche sessioni di addominali, plank e squat, giusto per citare alcuni degli esercizi più utili alla tonificazione.

Mantenersi in forma, quindi, ed allenarsi per superare la tanto agognata prova costume anche quando non si ha la possibilità di andare in palestra, è possibile e da casa è anche più divertente.

Anche in casa, i principi cardine dell’allenamento sono sempre gli stessi:

  • Essere costanti.

Impegnarsi nell’attività fisica almeno un paio di volte a settimana ed eseguire il percorso correttamente. Per questo motivo, il supporto di un personal trainer a domicilio o online può essere utile a mantenere alta la motivazione.

  • Non esagerare.

Gli allenamenti massacranti possono essere controproducenti, non solo da casa, e soprattutto se si è poco allenati. È fondamentale incrementare l’intensità degli esercizi gradualmente per evitare di stressare troppo il fisico e farsi male.

  • Rimanere concentrati.

Così come in palestra bisogna evitare di perdersi in chiacchiere che riducono l’intensità dell’allenamento, lo stesso vale per l’home fitness.

Dimentichiamo parenti e faccende di casa, quando ci si allena non devono esserci distrazioni.