La linea Cosmetotessile che ha inventato il “Bellessere”

La tecnologia tessile ha permesso di creare un abbigliamento ideale per chi vuole riconquistare e mantenere una forma fisica perfetta. L’unione di design, stile e manifattura italiani con l’ingegneria svizzera ha portato a una nuovissima concezione, rappresentata dagli indumenti della linea Cosmetotessile con cui si è dato avvio alla produzione di indumenti capaci di snellire e agire sul corpo in maniera naturale.

 

Il Bellessere.

L’idea di BeGood, un marchio unico nell’ambito dell’abbigliamento shapewear e performing athleisure, è stata quella di concepire una serie di indumenti contenenti principi attivi per aiutare chi li indossa a eliminare il grasso in eccesso e a modellare il corpo. La linea di prodotti cosmetotessili ha portato l’azienda e i suoi tecnici a inventare il Bellessere, un modo per pensare alla bellezza e al benessere senza usare creme o fare troppo sforzo fisico.

All’interno dei capi della collezione, che derivano da un’approfondita e continua ricerca, ci sono minerali, vitamine e tanti principi attivi che fanno bene all’organismo. Il materiale, brevettato e unico al mondo, è la Dermofibra Cosmetics. Si tratta di un’innovazione tra i tessuti con l’inserimento di minerali di silicio, magnesio, titanio, zinco e microsfere di aloe vera, caffeina e vitamine A ed E.

La linea di prodotti scelti da Jill Cooper ha lo scopo di far agire sul corpo i principi attivi contenuti nei tessuti per ridurre girovita, cosce e fianchi. I minerali sono eterni, durano per sempre all’interno dei capi, e in costante funzione. Hanno il compito di riflettere il calore naturale del corpo e stimolare così la microcircolazione e il drenaggio dei liquidi. Tali azioni portano a far dimagrire e a modellare i punti critici.

I risultati si vedono in dieci giorni. La pelle viene tonificata e idratata per favorire il corretto funzionamento dell’organismo, con l’ausilio dei principi attivi rilasciati dalle microsfere. L’aloe vera serve per nutrire e idratare la pelle, ma anche per curare le infiammazioni. La vitamina A riduce le imperfezioni, proteggendo la cute dai radicali liberi e apportando una maggiore elasticità. La vitamina E ha il compito di rendere la pelle liscia e levigata, mentre la caffeina ha un effetto riducente sulla cellulite e sugli inestetismi che questa causa.

 

Prodotti testati.

I capi snellenti costituiscono un trattamento unico dedicato al benessere della pelle. L’impiego delle biotecnologie ha permesso a BeGood di inserire i minerali nei tessuti che restano e agiscono sul corpo in modo permanente. Questa tecnologia è molto efficace e soprattutto sfrutta e agevola il processo naturale, quindi risulta essere salutare.

Gli indumenti cosmetico-funzionali sono stati clinicamente testati in un laboratorio indipendente e i risultati sono riconosciuti dal Ministero della Salute. Sono state coinvolte 40 volontarie e i maggiori atenei italiani attivi nel settore cosmetico. Infatti la supervisione delle prove è stata affidata, così come le ricerche e la progettazione, a dermatologi, biologi e chimici esperti.

Le donne che hanno accettato di provare l’abbigliamento per la salute e la bellezza della pelle hanno trascorso otto ore al giorno con i leggings in tessuto speciale BeGood. Lo hanno fatto per 28 giorni. Gli esiti sono stati eccellenti, dopo i primi dieci giorni sono state notate le uniformità della temperatura con un incremento della circolazione cutanea.

Vale la pena di scoprire le proposte di athleisure, l’abbigliamento dedicato all’attività fisica e al benessere, del brand. Ci sono capi che ben abbinano l’estetica desiderata con gli aspetti tecnici più importanti. Muoversi con gli indumenti snellenti migliora la vita quotidiana e dona ”bellessere”.