Macchia bianca sul dente

Le macchie bianche sui denti sono degli odiosi inestetismi che, oltre all’aspetto esteriore del dente, potrebbero inficiare anche sul suo stato di salute: è per questo che non bisogna ignorarle ma approfondire e, rivolgendosi al dentista, capirne la causa. Il fenomeno delle macchie bianche sui denti colpisce in particolare i bambini ma non è infrequente che si manifestino anche negli adulti come chiara sintomatologia di svariate problematiche.

E allora che fare? Perché vengono le macchie sui denti?

Come anticipato non si tratta solo di una semplice macchia ma quest’ultima rappresenta un’alterazione dello smalto dentale dovuta a una ipomineralizzazione del dente che ne determina il cambio del colore con la comparsa di macchie biancastre causata da fluorosi, carie o traumi.

Ebbene si, pensavi che le carie si manifestassero solo con dolore e sui molari?

Non è così, purtroppo. Stessa cosa per i traumi e la fluorosi che potrebbero, come un fulmine a ciel sereno, alterare da un giorno all’altro la salute del cavo orale e costringerti a recarsi dal dentista per scovarne la causa.

Una volta capito cosa vogliono dire le macchie bianche sui denti e perché non sottovalutarle andiamo a scoprire come si curano e perché è importante farlo. In generale tutti i problemi ed i piccoli fastidi che coinvolgono la nostra bocca o quella del nostro bambino non dovrebbero mai essere tralasciati ed ignorati perché potrebbero essere un’avvisaglia relativa ad altri problemi oppure causare delle conseguenze gravi, fastidiose nonché costose da risolvere, alle quali è bene porre rimedio non appena si hanno i primi sintomi.

Come togliere una macchia bianca sul dente?

Per capire come far andare via le macchie sui denti è bene precisare che, oltre che per eliminare le macchie bianche, ci si reca dal medico per capire quale sia il problema che le ha provocate. Se ci troviamo dinanzi ad una carie, quest’ultima andrà certamente curata ed in più dovrai certamente adottare uno stile di vita che ne scongiuri la ricomparsa.

In più, le macchie potrebbero essere provocate da una carenza di vitamina D, quindi sarebbe opportuno prescrivere degli esami del sangue per diagnosticare questa carenza e porvi rimedio. Altra causa potrebbe essere l’utilizzo massiccio di antibiotici oppure un eccesso di fluoro: entrambe le condizioni potrebbero portare a questa fastidiosa problematica e sarà il tuo medico di fiducia a suggerirti la strada migliore per porvi rimedio al fine di recare solo ed unicamente beneficio alla tua salute.

Dopo questo fondamentale passaggio si potrà decidere come togliere le macchie bianche dai denti:

  • procedendo con uno sbiancamento che, ove efficace, potrà restituire ai denti l’aspetto originario e ridare allo smalto una nuova vita;
  • applicare delle faccette dentali che possano “ricoprire” la parte frontale del dente, di modo da nascondere le macchie che con altri trattamenti non è stato possibile rimuovere.

Scopri la soluzione più adatta a te, rivolgiti ad un professionista e non trascurare mai i tuoi denti perché ricorda che la salute del cavo orale è fondamentale per garantire la salute di tutto il nostro organismo!