Mettere ko la cellulite

images 5

La cellulite è un antiestetico inestetismo causato in parte della produzione degli estrogeni del corpo femminile. E’ importante sapere che questo fenomeno colpisce la bellezza di nove donne su dieci, indipendentemente dall’età, dal peso e dalla corporatura. Il problema della sua insorgenza viene avvertito maggiormente quando arriva la bella stagione e si desidera trascorrere delle giornate al mare in bikini, oppure si è stati invitati a una delle numerose feste di compleanno roma e l’abito dei vostri sogni purtroppo mostra la vostra pelle a buccia d’arancia. La cellulite è molto difficile da eliminare completamente, ma è possibile ridurre quella già presente e diminuire le probabilità che ne venga altra, seguendo uno stile di vita sano.

L’importanza dell’alimentazione

Uno degli alleati nella lotta contro la cellulite è l’alimentazione, che deve basarsi sul giusto consumo di calorie, che varia in base a una serie di fattori, come l’età e l’occupazione principale, e sul corretto apporto di sali minerali, vitamine ed acqua, utili a contrastare la ritenzione dei liquidi. Di seguito sono presenti alcuni trucchi per riuscire a mettere ko la fastidiosa e tanto odiata cellulite.

  • Bere due litri di acqua naturale al giorno, ottimo rimedio per ossigenare il corpo, drenare i liquidi in eccesso, eliminare le tossine e idratare l’organismo.

  • Consumare cibi ricchi di potassio, un ottimo alleato per drenare i liquidi, ad esempio le uova, la frutta, la verdura, i legumi, le carni bianche, i cereali integrali ecc.

  • Consumare la corretta quantità di cibi proteici, che servono a migliorare lo sviluppo muscolare.

  • Mangiare cibi ricchi di ferro, coma la carne di tacchino, di cavallo, i carciofi, che favoriscono la circolazione.

  • Praticare sport almeno due volte la settimana, che faccia lavorare in particolar modo le gambe, zona del corpo dove generalmente si accumulano le adipe. L’attività fisica è molto importante perchè brucia una parte delle calorie assunte tramite i pasti, tiene in allenamento il sistema respiratorio, cardiaco e circolatorio e aiuta a sfogare lo stress.

  • Bere bevande depurative e drenati, come le tisane alla centella asiatica.

  • Evitare il consumo di porzioni troppo abbondanti di carne rossa.

  • Limitare l’uso del sale e il consumo di cibi fritti, bibite alcoliche e tabacco.

  • Consumare cinque porzioni di frutta e verdura ogni giorno, ricchi di fibre, contengono poche calorie ad hanno un alto potere saziante. La frutta e la verdura grazie all’alta concentrazione di acqua che contengono, sono ideali per contrastare la ritenzione dei liquidi.

  • Evitare l’uso di indumenti troppo attillati, che provocano il rallentamento della circolazione e il ristagno dei liquidi.