Montascale e seggiovia‏ i dispositivi a supporto della salute di persone anziane e disabili

Avere in casa una persona anziana disabile richiede una serie di accortezze per la gestione quotidiana delle giornate. Per la salute di queste persone, oltre alle cure normali in base al tipo di malattia, è importante anche avere un minimo di libertà e mobilità per potersi muoversi senza avere necessariamente bisogno di qualcuno a supporto.

Da qualche anno, per tutte le persone anziani e disabili, c’è la possibilità di acquistare uno strumento come un montascale o servoscala, che possa permettere proprio a queste persone di muoversi in casa, nel caso di montascale per interni, o fuori casa in caso di montascale per esterni, e recuperare quella mobilità persa a causa della malattia. Tra i più diffusi in assoluto ci sono i montascale per interni perchè permette alle persone aziani e disabili di andare su e giù per le scale senza l’ausilio a supporto di una persona.

La scala non è uno di quei spazi a cui prestiamo la massima attenzione e in questo sbagliamo. Infatti le scale sono un luogo di passaggio importante in tantissimi appartamenti e di strutture pubbliche.

Molte persone a volte non si rendono conto che i montascale e le seggiovie sono diversi solo perché entrambi aiutano le persone con problemi di mobilità a salire su e giù per le scale. Tuttavia, servono entrambi ma in maniera differente: sono capaci di fare cose diverse.

I montascale per i disabili sono stati appositamente progettati per affrontare e superare quelle determinate piste dove le rampe della scala non raggiungono la pendenza consigliata. Con questa piattaforma si cerca di fornire piena autonomia e sicurezza alla persona che ne ha bisogno durante il suo utilizzo, nel rispetto ovviamente delle norme di sicurezza.

Un montascale ha una seduta imbottita e motorizzata con una cintura di sicurezza che consente di andare su e giù per le scale in modo sicuro. Una seggiovia invece è una piattaforma verticale che è in grado di trasportare su e giù per le scale, attraverso una sedia, tutte le persone che trovano serie difficoltà a salire le scale a piedi.

I prezzi di un montascale possono variare da vari fattori ma va considerato che ogni persona che deve comprare un sistema di questo tipo può molte volte far affidamento alle agevolazioni fiscali e in alcune regioni anche di quelle regionali.

La struttura del montascale per anziani e disabili è quasi sempre fissata ai pioli della scala ed ha una capacità massima di 125kg.

Per seggiovia invece si intende un montascale che ha la forma di una sedia appositamente progettata per tutte le scale dritte. La sedia viene azionata tramite una leva integrata ad un bracciolo.

Il montascale dispone anche di un controller wireless cioè è possibile ‘chiamare’ la sedia per farla andare al piano desiderato.

La seduta è imbottita, girevole e tutti gli elementi sono pieghevoli. Ha una capacità di 120 kg. e viaggia ad una bassa velocità . Esso viene azionato da un motore alimentato da due batterie di 200W a carico continuo in qualsiasi punto della corsa.

Esistono sul mercato montascale per scale curve, quindi particolarmente adatti per le case. I comandi sono gestiti in costante pressione da entrambe le braccia.

La seduta è imbottita, girevole e tutti gli elementi sono pieghevoli. Tra le sue caratteristiche c’è la cintura di sicurezza e i dispositivi antiurto e anti-intrappolamento.

Si tratta di una piattaforma elevatrice progettata per le scale di tratti rettilinei. È azionato tramite un controllo sulla piattaforma e presenta anche due controlli esterni wireless. L’accesso può essere eseguito da rampe automatiche frontali e laterali.

Il suo design compatto occupa il minimo spazio nella tromba delle scale ed è disponibile in varie dimensioni. Tra le sue misure di sicurezza vi è un pulsante di arresto di emergenza e le braccia si separano una protezione completa.

Comprare oggi un montascale non è un qualcosa di impossibile e, anche se i costi possono sembrare elevati, va considerato che vengono forniti degli incentivi statali che aiutano nell’acquisto, oltre al fatto che grazie ad un apparecchiatura di questo tipo la libertà e la mobilità della persona disabile e anziana viene recuperata quasi del tutto, con la libertà di muoversi nuovamente in autonomia.