Non vi piace fare sport? 3 semplici modi per aiutare a prevenire i sintomi di uno stile di vita sedentario dopo i 30 anni

Lo stress è parte integrante della vita dell'uomo moderno e, nonostante la tecnologia offra diverse fonti di relax, il movimento fisico rimane la soluzione più pratica per il ristoro mentale. Anche se gli orari di lavoro o gli impegni familiari non lasciano il tempo di allenarsi in palestra, 30 minuti di esercizio fisico sono sufficienti per ritardare l'insorgere di alcune patologie che possono svilupparsi con l'avanzare dell'età.

 

Come aumentare il tono muscolare senza andare in palestra?

Lo sport è essenziale per una vita sana e per un sistema immunitario in grado di combattere le malattie. Inoltre, i muscoli, i legamenti e le articolazioni hanno bisogno di un esercizio costante per sostenere il peso del corpo, per consentire l'esecuzione di grandi movimenti e per ridurre al minimo il rischio di lesioni. Alcune persone non amano lo sport, che può portare a problemi di peso a lungo termine, accumulo di tossine nell'organismo, rigidità muscolare, atrofia, blocco della circolazione sanguigna, nervosismo e disturbi del sonno.Quali sono i modi migliori per prevenire i sintomi associati a uno stile di vita sedentario dopo i 30 anni?

  • Massaggio rilassante per il corpo

Dopo una giornata faticosa sulla sedia dell'ufficio, un massaggio alla schiena, un massaggio di stretching o un massaggio di rilassamento alle gambe è addirittura consigliato per prevenire blocchi circolatori. Se il tempo non vi permette di concedervi ai saloni di massaggio quanto vorreste, le poltrone massaggianti giapponesi professionali a gravità zero con supporto per i piedi e programmi per ogni parte del corpo potrebbero essere la soluzione ideale per il vostro stile di vita. Una sessione di massaggio di 30 minuti può avere un effetto calmante sulla mente, rilassare i muscoli rigidi, prevenire l'irrigidimento delle articolazioni, ridurre il rischio di lesioni aumentando la mobilità e stimolare il flusso linfatico. Scopri di più sulle poltrone massaggianti giapponesi con intelligenza artificiale su Medicarelax.it.

  • Camminata nordica

Se trovate monotono camminare, provate il nordic walking. Se amate le passeggiate e la natura, ma trovate le escursioni troppo faticose, provate i benefici del nordic walking. Se camminare vi sembra monotono, allora potete provare il nordic walking. Il nordic walking o camminata nordica è un tipo di movimento nella natura inventato dai popoli nordici che richiede solo un paio di scarpe sportive, due bastoni da montagna per l'appoggio e un angolo di natura. Il nordic walking può essere praticato ovunque, sia al mare che nei parchi o sui sentieri di montagna. Questo stile di attività fisica combina movimenti delle braccia, delle gambe e cardio. 30 minuti dedicati al nordic walking attivano più del 60% dei muscoli del corpo rispetto alla normale camminata.

Per un maggiore relax, invitate qualche amico o altra persona cara a unirsi a voi. La socializzazione e l'interazione umana con persone che condividono i vostri stessi valori aiutano ad alleviare lo stress mentale e a bilanciare i livelli di cortisolo. Se preferite camminare da soli, resistete alla tentazione di usare il telefono. Connettetevi con la natura e godetevi i suoni dell'acqua, il canto degli uccelli, la brezza e altri suoni della natura che hanno un impatto positivo sul vostro tono mentale.

  • Allarme camminata

Se non siete riusciti a fare jogging a causa del tempo o della mancanza di tempo, potete "recuperare" e bruciare calorie camminando. Tutto ciò che dovete fare è impostare un ritmo di camminata sostenuto da mantenere costantemente. A differenza del jogging, il power walking o camminata veloce non comporta salti a terra, il che protegge le articolazioni. Scegliete un percorso piacevole per una camminata veloce di 30 minuti. Potete scegliere di rilassarvi in questo modo dopo il lavoro, ascoltando un podcast o un audiolibro.

Inserite tutte queste soluzioni nella vostra routine quotidiana e alternatele per ottenere risultati visibili e a lungo termine. Con il tempo si può aumentare l'intensità dello sforzo o la durata, il che può contribuire enormemente a migliorare l'aspetto fisico, il tono generale e il livello di resistenza dell'organismo nella lotta contro le malattie.