Il nostro organismo funziona perfettamente solo se le diverse componenti sono al proprio posto e svolgono il proprio dovere. Tra i tanti protagonisti, le proteine svolgono un ruolo fondamentale per il nostro organismo. Esse sono presenti nei muscoli, nelle ossa, nei capelli, nella pelle e servono anche alla sintesi degli ormoni come l'insulina.
Quando non riusciamo a soddisfare il nostro fabbisogno giornaliero di proteine, è possibile farlo grazie alle proteine in polvere. Queste proteine in polvere assumono un ruolo importantissimo qualora non si riesca, con i soli alimenti, a raggiungere il quantitativo proteico desiderato. Inoltre possono rappresentare una buona alternativa veloce e gustosa.
Fino ad oggi erano soprattutto i body builder ad utilizzarle nel post allenamento, quando i muscoli allenati necessitano urgentemente di nutrienti per la ricostruzione, ma ultimamente vanno di moda anche fra chi vuole dare un taglio al grasso di troppo. Ricordiamo che oggi sono reperibili anche online su siti specializzati. Per questo motivo vi rimandiamo alla pagina delle proteine in polvere su Nutrition Center.
Cosa sono le proteine in polvere
Esistono diversi tipi di proteine in polvere. Ci sono quelle ottenute dall’uovo, dal siero del latte, dalla soia o dalla caseina. Sono un vero e proprio concentrato di aminoacidi, che il corpo non riesce a produrre da solo, e servono ad aumentare la massa muscolare, e allo stesso tempo consentono di dimagrire.
L’assunzione delle proteine in polvere avviene sciogliendone una certa quantità nell’acqua o nel latte e, per migliorare la loro assimilazione, spesso sono associate al consumo di un frutto. Ovviamente vanno assunte in maniera consapevole, consultando precedentemente un esperto ed ovviamente senza esagerare.
I vantaggi
Perchè è importante utilizzare le proteine in polvere? Innanzitutto per la crescita muscolare, ma non solo. Queste, infatti, permettono di assumere la quantità di proteine necessarie senza doverle ottenere tutte dalla carne, ma offrono anche una comodità di utilizzo eccezionale. In un attimo infatti possiamo preparare e assumere la bevanda.
Gli integratori sportivi di alta qualità sono facili da digerire e non portano colesterolo e grassi saturi nella dieta. Qualcuno sostiene anche che le proteine presenti negli integratori sono più facili da assimilare rispetto a quelle degli alimenti. Mentre questa tesi non è stata confermata, lo è il fatto che le proteine degli integratori si assorbono più velocemente.
Quando assumerle
Generalmente è preferibile assumerle a colazione. Mangiare i cereali o la frutta non è sufficiente. Occorre aggiungere per esempio delle uova, del latte di soia o alimenti proteici. Per quanto riguarda gli sportivi, sono importanti prima dell’allenamento, con circa di un’ora di anticipo. Vanno poi assunte di nuovo entro un’ora da quando la sessione di allenamento è conclusa, così da assorbire ciò che è stato consumato. Visto però che non vanno assunti grassi in questo momento, è bene procedere con l’integrazione complementare. Infine, le proteine vanno prese prima di andare a letto così da stimolarne la sintesi. Possono essere aggiunte allo yogurt o a un frutto.
Le Whey Protein
Tra le più utilizzate troviamo le Whey Protein. Queste proteine hanno un valore biologico elevato. A comporle in quantità maggiore sono le albumine, il cui profilo aminoacido e quello dell’uovo sono simili. Le proteine del siero di latte hanno una concentrazione alta di aminoacidi ramificati, facili da assimilare.