Tesla Model X, l’auto che riduce l’inquinamento e fa bene alla natura

In casa Tesla è in uscita la nuova Tesla Model X: grande attesa in Italia per le novità su questo Suv elettrico.Partiamo dal presupposto che per Tesla il Model X è il primo Suv elettrico in vendita sul mercato che sarà presentato in California, da Fremont. Grande l’attesa a livello mondiale anche per capire come sarà equipaggiato e un ordine d’idee su quanto potrebbero costare eventuali optional o pezzi di ricambio (maggiori info qui).

tesla-model-x

Nella testa di Elon Musk, presidente e imprenditore di Tesla, c’è l’idea di rivoluzionare il mondo automobilistico con l’uscita di questo SUV che di fatto potrebbero aprire per Tesla degli scenari diversi e in qualche modo rivoluzionari e probabilmente inaspettati.

Da chiarire che la Tesla non sarà accessibile a tutti: il prezzo infatti si dovrebbe aggirare intorno a 132 mila dollari (circa 118 mila euro). Un prezzo per molti addetti ai lavori decisamente alto se consideriamo che neanche avreste il top di gamma: per questo infatti dovrete spendere 144 mila dollari.

Questo, per stessa ammissione del presidente, di fatto la rende una macchina non per la massa, individuando eventualmente in 20 mila euro il target giusto se si vuole puntare al mercato basso dell’auto.

Per quanto riguarda l’uscita la Tesla Model X è previsto che venga messa sul mercato non priam dell’estate 2016. Andando direttamente sul sito ufficiale di Tesla (teslamotors.com è la versione italiana del sito) c’è scritto, se si vuole prenotare il SUV elettrico “the estimated delivery for new reservations is the latter half of 2016′.

Qualora fosse interessata prenotare in anteprimala macchina sappiate che è possibile farlo direttamente sul sito ufficiale versando un anticipo di 4000 euro.

Al momento i pre-ordini non vanno affatto male e si registra una crescita in termini numerici rispetto alle circa 12 mila unità fatte registrare dalla precedente Tesla Model S.

Secondo il portale BFN ad oggi sono oltre 30 mila le prenotazione arrivate a livello globale per acquistare la Tesla Model X.

Il fatto di possedere un motore elettrico non deve assolutamente spaventare gli automoblisti: infatti la macchina è stata progettata per avere un autonomia di 400 km.

Grande attenzione in casa Tesla per la sicurezza, a partire anche dai due motori elettrici che erogano una potenza di 750 cavalli complessiva.

Per la Tesla i suoi creatori hanno pensato più ad un aspetto sportivo dell’auto ed è proprio per questo, per loro stessa ammissione, che le porte posteriori si apriranno ad ali di gabbiano: come ad indicare il classico volo del volatile in aria.