Se ti dicessimo di viaggiare dopo i 60 anni, quale sarebbe la tua prima reazione? Probabilmente sarebbe di perplessità. Ad una certa età bisogna fare attenzione, non si hanno più le energie di una volta, e poi servoo i soldi. Queste sono solo alcune delle frasi, o meglio degli stereotipi, che vengono subito alla mente. Eppure viaggiare a 60 anni e oltre non solo è possibile, ma può essere anche addirittura l’inizio di una vita finalmente libera e piena.
Indice dei contenuti
- La vita comincia a 60 anni con cocooners
- Viaggiare con cocooners
- Tutte le passioni over 60 di cocooners
- Una passione che non si spegne con l’età
La vita comincia a 60 anni con cocooners
Chi l’ha detto che dopo una certa età la vita finisce? Dando uno sguardo al sito cocooners.com si scopre qualcosa di molto diverso. Stiamo parlando di una community che riunisce nello stesso luogo virtuale tutti coloro che sono accomunati non dall’età, ma dalla voglia di vivere. Un film di molti anni fa ha ispirato la suggestione di questo hub. Si tratta di ‘Cocoon’, pellicola che narrava le vicende di un gruppo di arzilli vecchietti.
Il segreto della giovinezza di questi personaggi erano dei baccelli venuti dallo spazio, che per qualche ragione infondevano loro una sorta di linfa vitale.
È proprio quella linfa che cocooners cerca di infondere ai suoi membri, tutti over 60 con una storia simile, ma non alle spalle bensì davanti. Cocooners parla di voglia di fare, di viaggiare, di partire, anche metaforicamente, per chi non crede che l’età sia un ostacolo ma la interpreta come una risorsa. A proposito di viaggi, su cocooners le occasioni sono molte, e vantaggiose. Ecco come funziona.
Viaggiare con cocooners
Basta dare uno sguardo alla sezione ‘scoperte’ che si trova sul portale, per scoprire un mondo davvero inaspettato. Su cocooners sono disponibili infatti due tipologie di viaggi: fisici e virtuali. Per fare un esempio concreto, gli iscritti alla membership possono aderire a tour guidati alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e architettoniche di Milano.
Possono farlo sia raggiungendo la guida nel punto di incontro, sia partecipando in modalità virtuale rimanendo comodamente seduti a casa. La stessa cosa vale per il concetto più ampio di viaggio inteso come fruizione virtuale di mostre, siti archeologici e musei offline. Infine, cocooners parla anche di passioni, e tra queste il viaggio resta sempre al primo posto.
Tutte le passioni over 60 di cocooners
Un giro in gondola privato a Venezia? Una visita all’incantevole reggia di Caserta? Un’immersione nell’atmosfera suggestiva di Pompei? Tutto questo e molto altro è possibile per gli iscritti alla membership di cocooners. Con offerte vantaggiose a poche decine di euro si può infatti prendere parte a tour e visite guidate, che comprendono la guida naturalmente e la possibilità di avere un accesso privilegiato.
Ma le passioni possono andare anche oltre! Nella sezione omonima si possono consultare articoli di apporfondimento su vacanze in barca a vela, o ancora istruzioni e curiosità sul paddle, il gioco che sta conquistando tutti. Tutto quello che si deve fare è iscriversi a cooconers ed entraere a far parte della grande famiglia dei ‘giovani’ viaggiatori. Requisito fondamentale: essere over 60.
Una passione che non si spegne con l’età
Infine, chi l’ha detto che la passione del viaggio non possa intendersi anche come esplorazione dei propri desideri? Anche a 60 anni infatti l’intimità resta sempre viva, e grazie a cocooners si può scoprirla o riscoprirla da soli o in coppia. È illuminante leggere tra le righe, a prescindere dalla sezione consultata, lo spirito che regna in questo luogo quasi magico.
I suoi fondatori lo definiscono uno specchio che trasforma la realtà, e in effetti questa è la sensazione che si ha. La realtà non è quella che ci viene restituita sotto forma di strereotipi sociali, ma è quella che si vive ogni giorno quando la voglia di fare resta sempre accesa.