Zanzariere plissettate: come pulire in maniera approfondita

Le zanzariere plissettate: l’esigenza di pulirle periodicamente

Le zanzariere plissettate sono utili in casa perché permettono di mantenere lontani dagli ambienti interni insetti e zanzare e al tempo stesso si sposano alla perfezione con lo stile degli arredi. Per mantenere nel tempo la loro utilità ed evitare alcune problematiche come ad esempio la difficoltà nel farle scorrere durante l’apertura e la chiusura, è indispensabile occuparsene periodicamente con interventi di manutenzione e di corretta pulizia. La pulizia delle zanzariere plissettate va effettuata con estrema delicatezza per non rovinare le caratteristiche dell’articolo e rischiare di creare uno spazio vuoto che le zanzare potrebbero sfruttare per entrare in casa. Per capire come lavare le zanzariere plissettate bisogna innanzitutto utilizzare dei prodotti poco aggressivi e inoltre valutare nel dettaglio dove lo sporco si deposita maggiormente ossia tra le pieghe della rete. Infatti, questa è una caratteristica di questo sistema di realizzazione della zanzariera ed evidentemente comporta un maggior accumulo di sporco di qualsiasi tipologia rispetto, ad esempio, alle zanzariere che prevedono un rete distesa come nel caso di quelle a rullo. Inoltre, occorre considerare che essendo la rete a contatto diretto con l'ambiente esterno, essa si trova a dover fare i conti con le intemperie e con gli agenti climatici nonché con lo sporco causato dall'inquinamento atmosferico. A tal proposito, sul sito di SharkNet trovi indicazioni utili.

I principali metodi per pulire le zanzariere plissettate

Non esistono attrezzature specifiche per pulire correttamente tutte le parti di una zanzariera plissettata ma dei metodi che si dimostrano molto efficaci per eliminare la polvere, lo sporco in generale, il polline che si deposita principalmente in primavera e tanto altro. Prima di procedere con gli interventi è però opportuno sapere delle informazioni che ottimizzare l'ntervento di manutenzione. Le zanzariere plissettate, rispetto ad altre tipologie, possono essere tranquillamente esposte all'aria aperta e magari sottoposte a forti piogge senza che ci sia il rischio di una rottura, in ragione delle sue caratteristiche tecniche. Inoltre, anche quanto si esegue un lavaggio non c'è alcun problema rispetto al rischio di un possibile cedimento della rete anche se comunque bisogna fare attenzione nel non sottoporre il prodotto a una pressione eccessiva. Il primo intervento di pulizia che deve essere effettuato con una certa periodicità, riguarda la pulizia della guida a pavimento. Si può utilizzare una qualsiasi scopa elettrica per eliminare la polvere e tutto lo sporco che si depositato nella guida e che potrebbe rappresentare il motivo di difficoltà nell'apertura e nella chiusura della zanzariera. Se si riesce a mantenere una certa periodicità dell'intervento si evita un eccessivo accumulo e quindi ci sono minori rischi di rottura e tra l’altro sarà più semplice pulire.

L'importanza di evitare prodotti aggressivi

Le zanzariere plissettate di una certa qualità vengono sottoposte a lavorazioni specifiche con prodotti straordinari per cui la pulizia diventa semplice e meno pericolosa. Tuttavia per ottimizzare l'intervento di pulizia delle zanzariere plissettate occorre evitare assolutamente prodotti che potrebbero essere rischiosi come grassi, oli, acidi e solventi. Bisogna partire dalla considerazione che la rete può essere comparabile ad un vestito in poliestere per cui, per tutelare la loro bellezza, quotidianamente nel lavaggio in lavatrice non si utilizzano acidi e solventi oppure altri prodotti aggressivi ma qualcosa di delicato. Lo stesso atteggiamento bisogna averlo nei confronti della zanzariera per cui è consigliato l'uso di un sapone neutro per ridurre il rischio di danneggiamento del tempo la struttura della fibra di poliestere. Il sapone con l'acqua è un metodo ottimale anche perché la fibra di poliestere è resistente, non produce muffe e batteri, e si asciuga rapidamente. Ultima opzione per pulire correttamente la propria zanzariera plissettata è l'utilizzo di un panno imbevuto d'acqua. Dopo aver strofinato sulla rete il pano imbevuto d'acqua, bisogna lasciare asciugare e il risultato finale sarà quello di avere una pulizia perfetta.