La BCPO, acronimo del termine utilizzato nel gergo tecnico bronco pneumopatia cronico ostruttiva, è una patologia a carico delle vie aeree caratterizzata da una tosse persistente che si accompagna a catarro (non causato da raffreddore) e dispnea ovverosia difficoltà a respirare in maniera profonda.
Questa malattia che interessa bronchi e polmoni insorge solitamente nei soggetti adulti o, ancor più, anziani. Il motivo di ciò è molto semplice: la BCPO è una patologia legata a particolari fattori ambientali, molto meno a motivi genetici.
L’ostruzione delle vie aeree provoca l’intrappolamento dell’aria inspirata all’interno delle stesse, dal momento che l’aria riesce a entrare, ma non riesce più a uscire, in quanto durante una normale espirazione i bronchi si restringono ulteriormente.
Quando parliamo di BCPO e cause, è importante sottolineare come un corretto stile di vita ed alcune norme precauzionali possano fare la differenza. Tra le cause più comuni legate all’insorgenza della BCPO troviamo, infatti, il fumo di sigaretta e l’esposizione a polveri, gas ed altre sostanze nocive, spesso di natura industriale.
Il fumo di sigaretta è il fattore di rischio principale, nonostante solo il 15% dei fumatori si ammali di BPCO. Ciò suggerisce la presenza di possibili fattori predisponenti ereditari
Secondo alcune recenti stime dell’attuale peso di tale malattia nella vita della popolazione, è emerso un dato decisamente allarmante. Stando ai numeri attuali, infatti, si stima che nel prossimo 2020 questa bronco pneumopatia cronica sarà la quarta causa di morte nel mondo.
Ad oggi questa patologia colpisce circa il 6% della popolazione, nella maggior parte dei casi soggetti che hanno fumato per anni. Come sottolineato dagli esperti infatti, essendo il fumo una delle cause preponderanti in chi è affetto da BCPO, circa il 25% dei fumatori contrarranno la patologia nel corso della vita iniziando, come sempre avviene, dalla classica tosse catarrale e persistente tipica del fumo di sigaretta.
Sensibilizzare su BCPO e cause è quindi fondamentale per sottolineare l’importanza di un corretto stile di vita, volto per quanto possibile a scongiurare il rischio di insorgenza di una malattia così debilitante come questa può diventare, in particolar modo durante un episodio acuto.
Le sostanze allergizzanti che entrano in contatto con le vie aeree di un soggetto con BCPO, infatti, sono in grado di ostruire quasi completamente i bronchi causando una dispnea importante che, se non trattata farmacologicamente in maniera tempestiva, può portare addirittura alla morte.
Per ulteriori dettagli e maggiori info consultare i siti di riferimento