La scelta di spostare una persona anziana all’interno di un’apposita residenza dove possa ricevere un’assistenza continua, compagnia e servizi dedicati è sempre molto delicata e per questo è opportuno conoscere sempre per tempo tutta una serie di requisiti che una casa di riposo deve avere per poter essere considerata idonea per un proprio caro.
Uno dei primi aspetti da prendere in considerazione, anche se può apparire banale, riguarda l’ubicazione della struttura. Sebbene strutture immerse nel verde possano infondere negli anziani una benefica sensazione di serenità, è opportuno che la scelta della residenza non ricada su luoghi eccessivamente lontani da quelli nei quali la persona ha sempre vissuto sino a quel momento. Si tratta di un aspetto importante per evitare che il trasferimento possa tradursi in un evento traumatico di un certo rilievo.
Altro punto fondamentale nella scelta della giusta residenza per anziani riguarda l’accreditamento della struttura e la sua esistenza negli appositi registri comunali oppure regionali di competenza. Si tratta di un particolare non di poco conto, soprattutto per essere certi che all’anziano vengano rivolte tutte le attenzioni e le cure necessarie in qualsiasi momento e senza alcun tipo di impedimento.
Per consentire agli anziani di vivere al meglio il loro periodo breve o lungo di degenza presso un’apposita residenza a loro dedicata, è inoltre importante avere accesso, prima di scegliere, alla carta dei servizi con l’indicazione precisa della retta, degli eventuali servizi con un costo aggiuntivo, delle modalità per presentare eventuali reclami e della possibilità di spostamenti dell’ospite, seppur temporanei, nel proprio domicilio.
Un altro aspetto che dona spesso grande serenità agli anziani ospiti di una casa di riposo è la presenza di un servizio religioso. Altri momenti che posso giovare al benessere psicofisico del degente sono per esempio, la presenza di ampi spazi esterni per poter passeggiare, la possibilità di personalizzare la propria camera per sentirsi maggiormente “a casa”, la presenza di una tv per distrarsi seguendo i propri programmi preferiti, un luogo nel quale socializzare con gli altri ospiti della struttura e, più di tutto, un personale non solo altamente qualificato ma anche disponibile ed amorevole nei confronti delle diverse esigenze di ciascuno.
La stragrande maggioranza delle città italiane ospita oggi apposite case di riposo pensate per il maggior benessere dei nostri cari. Se siete alla ricerca di una residenza per anziani a Firenze, le possibilità sono diverse ma è fondamentale accertarsi che al loro interno sia prevista la presenza di un ambulatorio, di consulenze specifiche in ambito fisiatrico ed ortopedico e, se possibile, di apposite sale per il recupero motorio dei pazienti che soffrono di deficit specifici. Sono queste senza dubbio le caratteristiche dei migliori centri per anziani, imprescindibili se desideriamo dare il meglio a chi amiamo.