Chi opera nel settore sanitario sa bene quanto possa essere difficile riuscire a scegliere un software gestionale che permetta di facilitare e supportare il proprio lavoro con i pazienti. Esistono diverse soluzioni, alcune ricche di funzionalità che spesso però non fanno al caso proprio. Scegliere quindi il giusto sistema può essere difficile, soprattutto se non si prendono in considerazione certi aspetti. Non importa quanto sia grande la clinica o l’ambulatorio, è essenziale però considerare un prodotto che sia:Capace di garantire una gestione pratica;
- Intuitivo e facile da usare;
- Pratico da abbinare rispetto al flusso di lavoro;
- Ideale per offrire una buona assistenza clienti;
- Capace di trasferire tutti i dati archiviati verso il nuovo sistema;
- Sicuro per mantenere riservati i dati;
- Integrabile con le aziende che collaborano con la clinica.
Come capire se il software si adatta alla clinica?
Prima di procedere è ideale verificare se l’azienda che produce il software offra sessioni di consulenza in modo da ridurre i tempi di attesa e ottenere subito delle risposte. Un primo incontro è ideale per parlare con consulenti che si occupano direttamente di gestione sanitaria. Così si può scoprire se il prodotto possa risolvere i problemi di gestione, ottimizzare il flusso di lavoro verso il digitale e garantire funzionalità utili. Alcune soluzioni inoltre permettono anche di sfruttare una prova gratuita di 30 giorni del proprio software, come nel caso di Gipo. Questo specifico gestionale per ambulatorio, per esempio, rassicura i pazienti e aiuta a gestire con rapidità e precisione ogni attività della struttura. Inoltre le funzionalità possono essere personalizzate nel rispetto delle diverse esigenze organizzative di poliambulatori, studi medici privati e convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale
I 5 fattori da considerare per una scelta sicura
Ci avviciniamo al punto centrale di questo approfondimento, ovvero scoprire quali sono i 5 punti imprescindibili da considerare rispetto alle funzionalità offerte da un software gestionale. Questo prodotto dovrebbe infatti consentire di:
- Perfezionare i canali di acquisizione dei pazienti;
- Prendere decisioni di marketing convenienti valutando anche come reagiscono i pazienti alle diverse strategie e approcci;
- Garantire un servizio impeccabile ai pazienti, fornendo opzioni di prenotazione online e molto altro ancora;
- Fidelizzare i pazienti, inviando anche dei promemoria automatici e offrendo la possibilità di interagire con feedback diretti;
- Archiviare i dati personali e salvare il proprio lavoro su una piattaforma sicura.
Ottimizza i referti archiviando i documenti del paziente in una cartella clinica digitale
Uno degli aspetti più importanti di un software gestionale è legato alla compilazione del referto di un paziente in modo estremamente veloce. Ogni medico e specialista può integrare la cartella clinica elettronica di tutti i pazienti, aggiungendo allegati di immagini diagnostiche, esami e documenti cartacei. Il tutto sapendo che il momento della refertazione è collegato all’accettazione. Ciò vuol dire che il paziente che entra in un ambulatorio per una normale visita si presenterà con un biglietto da visita digitale, che il dottore visualizza immediatamente e in modo pratico.
Considerazioni finali
Un buon sistema di gestione per ambulatori è un alleato importante per migliorare anche le relazioni dirette con i pazienti, potendo gestire richieste e servizi, oltre a offrire risposte più veloci e complete. Chiaramente si tratta di un processo in più fasi che diventa semplice quando si adotta l'approccio giusto.