La morte: come superare il trauma a livello psicologico 

La morte: come superare il trauma a livello psicologico 

Purtroppo almeno una volta nella vita tutti quanti dobbiamo passarci: perdere una persona cara è un passaggio obbligato e, volente o nolente, prima o poi dobbiamo confrontarci con questa funesta situazione. 
A livello psicologico i risvolti sono tanti e possono essere alle volte anche devastanti. Riuscire a superare indenni il lutto non è facile ma oggettivamente è assolutamente fattibile: la mancanza, il senso di vuoto anche a livello fisico possono essere colmati e se non ci si riesce da soli esistono tantissime psicoterapie cognitivo-comportamentali che possono venirci incontro. 

Il punto focale di questa terapia è quella di ‘abolire’ e quindi rimuovere i ricordi che ci legano a chi non c’è più che, alla tirata dei conti, sono quelli che ci fanno stare male.  

Conseguenze psico-fisiche comuni a tutti 

Premesso che il principio del lutto non è solo conseguente ad una morte (si può anche elaborare un lutto in seguito alla rottura di una relazione), questo può avere nette conseguenze anche a livello fisico oltre che psicologico. 
I passi, comunque, sono sempre gli stessi: 

  • La prima fase è quello dello stordimento e dell’incredulità per lo shock ‘nato’ nel momento in cui ne veniamo a conoscenza; 

  • La seconda è quella della rabbia, una frustrazione che spesso sfocia in atteggiamenti aggressivi inconsci tesi a scaricare la tensione nervosa accumulata; 

  • La terza fase è quella della disperazione che in altre parole si traduce in pianti isterici; 

  • La quarta e ultima fase, infine, è quella della rassegnazione che nel corso del tempo muta in accettazione e quindi conseguente reazione. 

L’elaborazione del lutto, però, ha anche risvolti fisici oltre che psicologici. Comuni infatti sono frequenti mal di testa, svenimenti, febbri e/o raffreddori, paure, ansie e quant’altro. Ognuno, ovviamente, somatizza il tutto a modo proprio e non ci sono ‘cure’ universali da poter applicare a più soggetti. 

La differenza sta nei gesti 

Può sembrare paradossale ma anche e soprattutto chi ti sta vicino fa la differenza. Arrivato il fatidico momento, comunque, bisogna prendere in mano le redini della situazione e anche la scelta delle onoranze funebri cui affidarsi possono rappresentare delle variabili non indifferenti. 
Nel nostro piccolo possiamo consigliarvi Verano Servizi per qualsiasi tipologia di problematica e informazione da richiedere su qualsiasi campo: anche e soprattutto a livello burocratico per superare tutti gli ostacoli che possono presentarsi dinanzi a noi. 
Le metodologie di contatto sono tantissime e per poter usufruire delle conoscenze di Verano Servizi basta accedere all’home page del sito internet e scegliere il contatto che si ritiene più opportuno.