Arredamento bagno: un bagno non è fatto solo di sanitari e piastrelle.

lavandini bunner 03 1140x460

Sia chi deve ristrutturare un bagno che chi deve farlo costruire ex novo è sempre in cerca di nuove idee che riguardano più specificamente l'arredamento bagno.
Oggi da un bagno ci si aspetta di più. Non è possibile accontentarsi di un armadietto qualunque. Al contrario, si dovrebbe dedicare più attenzione all'arredamento del proprio bagno ed adattare tutto il resto in funzione di un mobiletto, di un mensolone o solo di due pensili sospesi. Le idee, a tal proposito non mancano. Tutto sta nel partire con il piede giusto e realizzare un progetto su misura. In secondo luogo si può tranquillamente seguire la tendenza che impone di eliminare le piastrelle dalle pareti. Meglio spendere qualcosa in più per un utilissimo cassettone. Si può stare tranquilli, perchè le pitture idrorepellenti e vetrificanti di ultima generazione impediscono all'acqua di penetrare nei muri o macchiare le superfici trattate.
E poi arredare una vera e propria camera da bagno è molto più facile!

L'importante è che non si tratti un bagno come un locale di servizio o solo di passaggio.
Ogni sala da bagno è un luogo di relax che deve trasmettere un'idea di benessere e serenità. A questo scopo è essenziale creare un abile gioco di luci con faretti e piantane o led sparsi un po' ovunque. Per poi dedicarsi alle tende che non vanno mai
trascurate. Infine occuparsi dei tappeti sta diventando una questione di massima importanza. Niente più piccoli tappetini antiquati, ma largo ai maxi tappeti o alle pedane di legno. Una volta sistemati i complementi d'arredo, c'è da porre l'attenzione sul nodo principale della questione : il vero e proprio arredamento del bagno. E non si pensi che un arredo bagno sia solo il mobile da sistemare sotto il lavello.

Oggi un bagno deve essere elegante e raffinato in ogni suo angolo. In poche parole deve essere arredato. A partire dai sanitari, continuando con gli accessori, per finire con i mobili. Al via libera allora con i cassettoni sospesi, i mensoloni d'effetto ed i pensili gemelli affiancati su una parete libera. Dimensioni permettendo le cose da fare con i mobili in bagno sono davvero tante.

Parola d'ordine : vietato annoiarsi. Anche i colori devono essere accesi e alternati. Mai prediligere solo una tinta, ma giocare con il beige e l'avion e il grigio anche sui mobili. L'arredamento di un bagno denota interesse per i particolari e testimonia il buon gusto dei padroni di casa. Che sia barocco o romantico, moderno o classico, l'arredo bagno deve essere curato. E oggi le grandi aziende permettono di personalizzare persino il profilo di un'anta Lo stesso dicasi per i colori, i materiali e le finiture,
nonchè le maniglie, le gole , i ganci o l'attrezzatura degli interni. Tutto ha un peso e niente può essere trascurato.
L'ideale sarebbe farsi seguire dal proprio rivenditore di fiducia o dal proprio architetto nella scelta di ogni singolo pezzo di arredamento del bagno per essere sicuri di non dimenticare nulla.