Cardiologia:prevenire gli infarti e gli ictus

metti in circolo prevenzione

Le cause più diffuse di mortalità in Italia sono legate alle sindromi tumorali ma anche alle criticità cardiologiche. Ecco che la giusta prevenzione può aiutare le persone a scongiurare la comparsa di malattie anche gravi come l'infarto e l'ictus, grazie al supporto di cardiologi che sanno informare i pazienti sul corretto stile di vita da adottare. Il corretto stile di vita si compone di molti fattori, i quali devono essere analizzati assieme al medico specialista, soprattutto se in famiglia vi sono casi di ereditarietà. Ecco che l'aiuto di un cardiologo a Torino può indirizzare le persone che mostrano problematiche o che sono a rischio ad adottare un corretto percorso di alimentazione e una benefica scelta di attività fisica.

La salute del cuore è strettamente legata alla fisicità della persona e alla alimentazione scelta. Una dieta troppo ricca di zuccheri e di grassi è sconsigliata perché dannosa, in quanto fa insorgere elevati tassi di colesterolo che possono ostruire le arterie e quindi generare problemi alla circolazione. La dieta troppo grassa e zuccherina induce inoltre a problematiche quali il sovrappeso e l'obesità, che possono essere il preludio ai problemi di cuore. Assieme al medico specialista è quindi ideale rivedere la dieta in base alla propria corporatura e al lavoro che si svolge nel corso della giornata. In linea di massima, meritano di essere prediletti cibi freschi e naturali, che sanno apportare tutti i principi nutritivi di cui il corpo necessita assicurando la corretta portata di energia quotidiana.

Alla dieta si lega la necessità di svolgere la giusta attività fisica, che deve anch'essa essere valutata in base alla conformazione della persona. Può trattarsi di una passeggiata di mezz'ora da fare una volta al giorno, di sessioni di corsa quotidiano, del nuoto, del tennis e molto altro ancora. Lo sport e la giusta alimentazione si legano quindi alle corrette abitudini di vita, quindi il divieto di fumare e di assumere droghe e sostanze alcoliche in eccesso, di coricarsi presto alla sera e di dormire il giusto numero di ore per notte. Tutti questi consigli e suggerimenti sulla salute possono essere elargiti dal medico specialista, il quale si occupa di redigere una scheda al paziente in base alla sua conformità. Lo scopo è di generare un vero e proprio percorso di vita, che sappia proporsi sano, salutare e votato al mantenimento di un peso corretto e che si propone come il preludio al benefico stato di salute del sistema circolatorio.