I motivi per adottare una dieta vegana

I motivi per adottare una dieta vegana

La dieta vegana non è solamente una dieta ma un vero e proprio stile di vita, infatti i vegani oltre a non mangiare né carne né derivati, adottano scelte etiche nell’abbigliamento e non usano prodotti o cosmetici che sono stati sperimentati su animali.

 

Attualmente i vegetariani in italia sono 7 milioni e tra questi poco meno della metà sono vegani, inoltre questo dato è destinato a crescere, infatti si parla che i vegani diventeranno 30 milioni nei prossimi 30 anni.

Adottare questo stile di vita porta a  ripercussioni sia psicologiche sia sociali infatti sono poche le famiglie interamente vegan e queste famiglie esistono solamente da una generazione.

 

Quali sono le motivazioni che spingono una persona a diventare vegana?

Nella scelta vegana c’è la profonda convinzione che l’uomo sia frugivoro, cioè un essere umano in grado di nutrirsi di frutta, verdura, bacchi e radici. I vegani credono fortemente che mangiare carne non sia nella natura dell’uomo in quanto i nostri denti sono molti diversi da quelli dei felini che devono nutrirsi esclusivamente di carne.

 

Motivazioni etiche

Una delle principali motivazione è di natura etica; infatti i vegani non riescono a capire perchè la maggior parte delle persone ama cani e gatti ma mangia polli e conigli. Gli animali vengono visti come esseri che meritano di essere amati e dei quali non ci si dovrebbe nutrire, infatti secondo questa logica gli animali non sono più degli esseri inferiori e funzionali agli esseri umani ma sono degli esseri viventi che hanno la nostra stessa dignità.

I vegani non sopportano che gli animali debbano vivere negli allevamenti in quanto secondo loro nessun animale è felice in questa condizione: negli allevamenti gli animali vengono tenuti in cattività, non possono muoversi e le condizioni igieniche non sono ottimali.

 

Motivazioni ambientali

Un’altra motivazione è ambientale, in quanto mangiare carne oltre ad uccidere gli animali, distrugge anche l’ambiente naturale provocando conseguenze negative nella vita degli animali selvatici oltre che nella vita degli stessi uomini.

Ciò che noi facciamo attualmente è coltivare i vegetali da dare agli animali che uccidiamo e dei quali ci cibiamo; sarebbe molto più economico ed efficiente nutrirsi direttamente di vegetali.

 

Motivazioni salutistiche

Un altro motivo da prendere in considerazione è il motivo salutistico in quanto un’alimentazione 100% vegetale protegge dalle principali cause di morte nei paesi avanzati, cioè cancro, obesità, ipertensione etc.

Ad esempio l’obesità è considerata la seconda causa di morte, provocata da fattori esterni ed evitabili, dopo il fumo.  Per evitare il sovrappeso infatti è essenziale stare attenti a cosa si mangia ed adottando una dieta vegana è più facile assumere meno calorie ma di più qualità, infatti i vegani sono meno soggetti al sovrappeso e sono in media più magri. Circa un terzo dei tumori sono provocati dall’alimentazione e quindi correggere la propria alimentazione aumenterebbe la qualità della vita.