Come evitare le punture di zanzare

Col clima caldo ed afoso tipico della bella stagione, è praticamente impossibile non trovarsi preda delle tanto temute zanzare, in particolar modo quelle tigre, che attaccano ad ogni ora del giorno e spesso causano irritazioni della pelle con bruciore e forte prurito.

Sebbene non sempre sia possibile evitare di essere punti, esistono molti escamotage da utilizzare per evitare di diventare il loro pasto preferito. Il primo accorgimento, soprattutto per chi ha fuori casa un terrazzo, un giardino o anche un semplice balcone, è quello di evitare acqua stagnante, un ambiente ottimale per le zanzare che spesso usano questi piccoli acquitrini per deporre le loro larve.

Anche se non molti ne sono a conoscenza, vi stupirà scoprire che il caffè è un ottimo repellente contro le zanzare. Per utilizzarlo in maniera pratica e veloce per scacciarle dalle aree esterne dove si annidano più frequentemente, è possibile utilizzarlo all’interno di uno spruzzino e vaporizzarlo all’occorrenza lì dove ne notate di più.

Se amate le piante e avete la possibilità di tenerne sul davanzale o sul balcone, quelle estive migliori contro le zanzare sono sicuramente basilico, lavanda e gerani. Il loro forte odore caratteristico, spesso così piacevole per gli uomini, è invece insopportabile per questi insetti che faranno di tutto per allontanarsene al più presto.

Tutti questi piccoli accorgimenti, benché efficaci, potrebbero però non bastare, soprattutto se abitiamo in una zona molto umida o se passiamo molto tempo fuori casa. In tutti questi casi è possibile proteggersi in maniera ottimale ricorrendo a prodotti da utilizzare per prevenire le punture (diffusori, spray corpo, creme, etc) o per eliminare in fretta prurito e bruciore in caso di puntura già avvenuta, solitamente con roll-on semplici da applicare che non ungono e non macchiano.

Spesso le persone, soprattutto coloro che amano i rimedi naturali e non vorrebbero ricorrere a prodotti chimici ed industriali, storcono il naso pensando di dover ricorrere a prodotti da applicare sulla pelle ricchi di sostanze di dubbia provenienza. Fortunatamente negli anni è decisamente aumentato il numero di spray antizanzare, diffusi e roll-on ricchissimi di sostanze naturalmente repellenti per gli insetti, senza la necessità di dover ricorrere a prodotti aggressivi o sostanze nocive.

È questo il caso dei prodotti PromoPharma, tutti realizzati con oli essenziali di piante e senza agenti irritanti per la pelle. I prodotti naturali del marchio nascono per garantire la massima tollerabilità ambientale ed umana ed utilizzano al loro interno sostanze ampiamente riconosciute per il loro effetto repellente contro le zanzare come, ad esempio, l’olio di Neem, potente insetticida totalmente naturale ricavato dall’omonima pianta e gli oli essenziali di basilico, rosmarino, citronella, geranio, cipresso. Anche per un eventuale dopo puntura, i prodotti della linea pensano al massimo rispetto della pelle sfruttando tutte le proprietà lenitive di piante come l’elicriso e la calendula, conosciute per la loro capacità antinfiammatoria, senza ricorrere all’ammoniaca, spesso utilizzata da prodotti similari. In questo modo proteggersi dalle zanzare sarà semplice ed efficace e la salute di tutta la famiglia sarà sempre al sicuro.