Micropene eretto: cos’è, quali sono le cause e i rimedi possibili

micropene-eretto-dimensioni-cause-e-rimedi

Con il termine micropene viene indicato generalmente un pene piccolo. Tuttavia, esistono dei criteri specifici per diagnosticare il disurbo.

Infatti, per poter definire che si tratta di micropene deve avere delle dimensioni ben specifiche, che vanno misurate con il micropene eretto.

E’ infatti importante fare chiarezza in questo disturbo riguardante il sesso maschile per evitare confusioni, in quanto può interessare, ragazzi e uomini di qualsiasi età, senza distinzioni.

È altresì importante conoscere le cause della micropenia e i rimedi, ovvero come trattarla e quali soluzioni esistono al riguardo.

Non solo, molti andrologi e chirurghi estetici si trovano spesso a dover rispondere alla domanda “come posso allungare il pene per risolvere il mio problema”.

Ad oggi per fortuna vi sono svariate soluzioni al riguardo, alcune delle quali veramente efficaci. Scopriamo di più sul micropene.

Micropene dimensioni

Per definire l’organo sessuale maschile micropene bisogna considerare la lunghezza del micropene in erezione.

Le misure variano a seconda della fase di vita, ma in entrambi i casi permettono di stabilire se si tratta di micropenia.

Per poter stabilire la presenza del disturbo in un uomo adulto il pene in erezione deve essere più corto di 7 centimetri, mentre in un neonato il pene in erezione deve essere più corto di 1,5 centimetri.

Le dimensioni considerate normali sono invece di 9- 9.5 cm con il pene a riposo e di 12,8-14,5 cm con il pene in erezione.

Ovviamente la lunghezza può variare tra individuo ed individuo e tra le diverse etnie.

Micropene cause

Le cause del micropene sono diverse e vanno approfondite al meglio per potersi orientare correttamente e scegliere il trattamento migliore.

A determinare questa condizione possono essere le cause psicologiche, come ad esempio la dismorfofobia peniena, nota anche come sindrome del pene piccolo o sindrome da spogliatoio, disturbo che fa credere ai pazienti di avere un organo genitale anomalo e di avere un pene piccolo.

Questa condizione produce stress e ansia, soprattutto quando ci si trova in situazioni l’organo genitale potrebbero essere visto da altri, e per questo motivo viene detta sindrome da spogliatoio.

I pazienti che ne soffrono sono anche portati all’isolamento sociale e spesso anche ad avere un rifiuto di contatto con il partner perché si sentono inadeguati.

Per quanto riguarda le cause organiche, si parla di micropene nei casi di ipoplasia peniena.

Alcune malattie che possono essere associate a questa condizione sono l’ipospadia, l’ipogonadismo ipogonadotropo e la sindrome di Klinefelter.

Individuare l’origine della causa del micropene è fondamentale per capire quale terapia seguire.

Micropene rimedi

Il trattamento, come detto in precedenza, varia a seconda della causa che ha originato il micropene.

Quando la causa è di natura psicologica è necessario intervenire con un supporto psicologico in grado di risolvere le specifiche problematiche.

Quando la causa del micropene è di natura organica gli approcci invece possono essere differenti.

Ad esempio, si può ricorrere ai rimedi naturali per allungare il pene, come una dieta corretta, integratori alimentari, esercizi mirati ad allungare il pene, o ancora a trattamenti medici basati sull’intervento chirurgico.

Ogni anno in Italia sono numerosi gli interventi di falloplastica eseguiti da chirurghi esperti, che prevedono l’allungamento del pene o perfino la ricostruzione dell’organo genitale maschile.

Esistono anche trattamenti mirati ad aumentare il diametro del pene, come ad esempio l’infiltrazione con acido ialuronico.

La sostanza, dopo essere stata iniettata, si distribuisce nell’organo in modo omogeneo e non lascia tracce o segni anomali.

Questo trattamento è di rapida esecuzione ed è anche sicuro.

Qualunque sia il trattamento scelto è importante che venga eseguito da personale sanitario professionale, in quanto il pene è un organo molto delicato e non bisogna mettere a rischio il suo funzionamento.