Utili suggerimenti per la salute dentale

La salute dentale passa da alcune sane abitudini: regolari controlli dal dentista, buona igiene dentale e sano stile di vita al fine di sfoggiare un bel sorriso.

Igiene orale

La corretta igiene orale è data dal corretto uso di spazzolino e dentifricio, ma è molto importante anche l'utilizzo del filo interdentale e lo sciacquo finale col collutorio.

L'igiene orale non va trascurata per evitare di incorrere in patologie a carico di denti e gengive come carie, gengivite e parodontite, candidosi orale, ulcere e perfino il cancro.

La carie colpisce un adulto su quattro, è dovuta alla mancanza di igiene orale e provoca sensibilità dentale, rottura dei denti e notevole dolore.

La gengivite è un'infiammazione delle gengive causata dalla placca dentale che si crea nelle tasche gengivali, la parodontite è l'evoluzione della gengivite che causa ascessi, sanguinamenti e perdita dei denti.

Per ovviare a questi problemi è fondamentale, quindi, mantenere una perfetta igiene orale spazzolando correttamente i denti dopo ogni pasto, l'ideale è lavare i denti con dei movimenti circolari per consentire una maggiore efficacia utilizzando dentifrici al fluoro che rimineralizza lo smalto ed elimina la placca dentale.

Il filo interdentale è molto importante per la corretta igiene orale in quanto permette di raggiungere dei puniti in cui lo spazzolino non arriva.

Infine è consigliabile sciacquare la bocca con il collutorio, in commercio ne esistono diversi tipi, ad esempio sbiancanti, per denti sensibili, anticarie ecc. si può scegliere quello più adatto allo scopo a seconda del problema che si vuole risolvere.
Non bisogna mai andare a dormire senza aver lavato i denti, si tratta di un'abitudine da inculcare sin da bambini. L'azione della placca, infatti, è soprattutto notturna, ecco perché è molto importante lavare i denti prima del riposo notturno.

Durante l'azione di lavaggio dei denti bisogna ricordarsi di massaggiare le gengive con movimenti circolari per migliorare la circolazione sanguigna gengivale.

La salute dei denti passa dalla visita semestrale dal dentista per prevenire carie o altre malattie dentali ed intervenire in modo tempestivo.

Il Dentista a Terni Trimarchi vi aiuterà, con i giusti consigli, a prevenire ogni tipo di problema.

L'alimentazione e lo stile di vita

Fondamentale per la salute dei denti è una corretta alimentazione: bisogna consumare cibi ricchi di minerali e vitamine come frutta e verdura, evitando cibi processati ed industriali che danneggiano i denti.

Sono importanti anche gli alimenti ricchi di calcio, non solo i latticini ma anche gli ortaggi verdi, mandorle, frutta e verdura cruda in genere.

Ad esempio sedano e carota sono ricchi di fibre che eliminano la sporcizia tra i denti, la mela, invece, sbianca naturalmente lo smalto e rafforza i denti.

Bisognerebbe evitare il fumo, in quanto il tabacco attiva delle tossine che aumentano l'azione della placca.

Curare giornalmente la bocca e i denti, come ci preoccupiamo di curare ogni altra parte del corpo è fondamentale. Mantenere un sorriso bello, sano e profumato aiuta anche nelle relazioni sociali.