Prova costume: gli inestetismi della cellulite

Un problema con cui gran parte delle donne (e spesso anche gli uomini) devono combattere è quello della cellulite che, se presente, crea non pochi problemi, specie nel periodo in cui si mette in atto la cosiddetta prova costume. A tale proposito, ecco un approfondimento per saperne di più e nel contempo trovare degli utili suggerimenti su come minimizzare gli inestetismi della cellulite.

La prova costume e gli odiosissimi inestetismi della cellulite

La cellulite è un cambiamento del tessuto adiposo che si forma su cosce, fianchi, glutei e addome ed è molto più diffusa nelle donne. Premesso ciò, per superare a pieni voti la prova costume e costruire un corpo che faccia sentire a proprio agio in spiaggia, è molto importante iniziare valutando attentamente quelle che sono le fondamenta del problema. In base a tutti questi elementi, bisogna poi porsi degli obiettivi realistici e partire con la convinzione che con un po’ di impegno, costanza e determinazione si possono raggiungere validi risultati.

Come e dove si presentano gli inestetismi della cellulite?

La cellulite per linee generali si può descrivere come una condizione di pelle increspata o irregolare, ed a volte viene denominata anche con l’appellativo di buccia d’arancia. In tutti i casi per visualizzarla sul proprio corpo basta pizzicarla in un’area in cui si presenta in modo evidente come ad esempio sulle cosce. La cellulite nello stato più avanzato fa inoltre apparire la pelle spiegazzata e irregolare con aree di picchi e vallate. Generalmente ci si accorge di questi inestetismi proprio quando si effettua la prova costume, ovvero nel momento stesso in cui il corpo è libero da indumenti di vario genere.

Quali sono le cause della cellulite?

Poco si sa su ciò che provoca la cellulite, ma gli esperti sostengono che implica le parti connettive fibrose che legano la pelle al muscolo sottostante con il grasso in mezzo. Quando le cellule adipose si accumulano si spingono infatti contro la pelle, mentre le lunghe e robuste corde si abbassano.

Questa condizione, crea una superficie irregolare o delle fossette. Inoltre, va sottolineato che anche i fattori ormonali svolgono un ruolo importante nello sviluppo della cellulite che comunque è molto più comune nelle donne che negli uomini. In effetti, la maggior parte delle prime la sviluppa dopo la pubertà perchè il grasso femminile è generalmente distribuito su cosce, fianchi e glutei, aree quindi molto comuni in cui gli inestetismi della cellulite sono più evidenti.

Inoltre va altresì aggiunto che la condizione si presenta anche con l’invecchiamento, quando cioè la pelle perde la sua naturale elasticità. A margine va detto che l’aumento di peso può rendere più evidente la cellulite, anche se alcune persone magre lamentano questo problema. Uno stile di vita inattivo può nello stesso tempo far aumentare le possibilità di avere la cellulite così come la gravidanza.

Quali sono i trattamenti per contrastare la cellulite?

Al giorno d’oggi per combattere gli inestetismi della cellulite sono disponibili diverse tipologie di terapie non invasive ed ideali per migliorarne l’aspetto almeno temporaneamente. Ognuno ha tra l’altro il proprio set di potenziali risultati ed effetti collaterali. Alcuni studi indicano ad esempio che una combinazione di trattamenti può dare i risultati più soddisfacenti. Premesso ciò, ecco una rapida carrellata di opzioni atte a minimizzare gli inestetismi della cellulite. In primis citiamo i trattamenti laser disponibili grazie a dei fasci di luce sottili che vengono fatti scivolare sotto la pelle per fornire calore e che distruggono le bande fibrose che legano il grasso.

Questo approccio ha dimostrato di ridurre l’aspetto della cellulite in un arco di tempo che va dai sei mesi a un anno. In secondo luogo sempre a riguardo dei migliori trattamenti per ridurre gli inestetismi della cellulite, citiamo un dispositivo che utilizza il calore (radiofrequenza) e che migliora sensibilmente l’aspetto della pelle interessata da questa anomalia. In merito è altresì doveroso sottolineare che per vedere risultati concreti c’è bisogno di sottoporsi a diverse sessioni, per cui è preferibile iniziare il trattamento in oggetto già verso fine inverno. Un altro ottimo modo per minimizzare gli inestetismi della cellulite e fare la prova costume con uno stato d’animo diverso, consiste nel sottoporsi alla criolipolisi.

Questa tipologia di trattamento della pelle non invasivo consente di ridurre il grasso sottocutaneo grazie ad un dispositivo che utilizza l’aspirazione per sollevare il tessuto a contatto con delle piastre di raffreddamento. I risultati ottimali si possono notare gradualmente nell’arco di due o tre mesi. Infine parliamo della terapia delle onde acustiche. Con questa tecnica, un esperto applica il gel sulla pelle interessata e fa passare un piccolo trasduttore sull’area che invia delle onde sonore nel corpo, rompendo le particelle di cui la cellulite si compone. Anche in questo caso sono necessarie diverse sessioni prima di notare un sensibile miglioramento.

Le migliori creme per combattere la cellulite

Al giorno d’oggi su quasi tutte le riviste e su gran parte dei siti web, è possibile trovare annunci che riguardano creme anticellulite che promettono di ridurre le imperfezioni della pelle che provocano angoscia a tante donne specie nel momento della fatidica prova costume. I prodotti propongono la caffeina, il retinolo e l’antiossidante DMAE come ingredienti speciali che aiutano a ridurre la comparsa della cellulite che affiora inizialmente sui fianchi, sulle cosce e sui glutei di milioni di donne specie durante l’adolescenza.

La caffeina è presente in quasi tutti i prodotti che riducono la cellulite e che mostrano qualche beneficio, poiché la sostanza aiuta il flusso sanguigno verso la pelle e funziona come un diuretico rimuovendo quindi l’umidità dalla pelle e la rassoda anche se temporaneamente. Il retinolo invece è in grado di penetrare nella pelle, esfoliarla e nel contempo favorirne la produzione di collagene.

Infine va detto che altre creme che contengono come ingrediente base un antiossidante naturale denominato dimetilamminoetanolo (o DMAE) e che viene ricavato dai pesci, se combinato con altri aminoacidi, stimola i muscoli a contrarsi e diventare più sodi con una conseguente riduzione degli inestetismi della cellulite.