Il mondo intero sta combattendo con l'emergenza da Coronavirus, un fenomeno nuovo perché generalizzato ed esteso ad ogni zona del pianeta. La situazione ha così obbligato tutti quanti ad assumere nuovi ed importantissimi comportamenti con lo scopo di contrastare la pandemia, limitando la circolazione del virus.
Ecco allora che si è sviluppato nei mesi un vero e proprio prontuario indispensabile per limitare il contagio, proteggendo così la salute di ogni persona e facendo la propria parte per lasciare questo brutto periodo alle spalle.
Alcuni dispositivi di protezione individuale che prima venivano utilizzati solo in determinati ambiti lavorativi, si sono così estesi a tutta la popolazione.
Questi strumenti sono diventati letteralmente basilari in questa fase transitoria che il mondo intero spera possa presto essere solo un brutto ricordo. Nel frattempo è importantissimo però continuare a fare pieno ricorso a questi utili strumenti, sia nella vita privata che in ambienti pubblici e in contesti di lavoro.
Come proteggersi ogni giorno
Purtroppo il virus Covid 19 è una minaccia continua e si può facilmente insinuare in ogni ambiente. Anche per questo è fondamentale che ogni persona continui a mantenere una serie importante di buone abitudini che possono essere determinanti nella protezione dal contagio.
Il primo dispositivo al riguardo è ovviamente individuabile nelle mascherine. Per prima cosa queste devono essere acquistate presso rivenditori e produttori di alta affidabilità, come avviene ad esempio con le mascherine realizzate da M-Mask, uno dei punti di riferimento del settore.
Le mascherine di questa azienda italiana, consultabili all'indirizzo https://mmask.it/, sono infatti progettate per offrire la massima protezione contro virus e batteri, di conseguenza sono particolarmente adatte per proteggere contro il rischio di contagio da Covid 19. È molto importante utilizzare la mascherina nelle seguenti occasioni:
- All'aperto e nei luoghi pubblici;
- Dentro a ogni negozio e attività commerciale;
- Su tutti i mezzi di trasporto pubblici;
- Sul luogo di lavoro;
- Anche in ambienti privati se si è a contatto con persone di un altro nucleo familiare.
Prima di indossare la mascherina è sempre fondamentale lavarsi accuratamente le mani. Quando non è possibile farlo con acqua e sapone è necessario ricorrere all'utilizzo di gel igienizzanti. Quest'ultimi rappresentano un altro ausilio fondamentale, da utilizzare ogni volta che si è costretti a toccare superfici che vengono a contatto anche con altre persone.
In generale è poi importante usare sempre un igienizzante prima di mangiare o di toccarsi parti sensibili come naso, bocca o occhi. L'uso della mascherina, che deve sempre coprire naso e bocca, è quindi da intendersi fondamentale e sempre da abbinare a quello dei prodotti igienizzanti.
Come proteggersi sul luogo di lavoro
La protezione sul luogo di lavoro riguarda un aspetto fondamentale nella lotta contro la diffusione del Covid 19. Le aziende che riescono ad organizzarsi nel migliore dei modi a livello tecnico e a responsabilizzare maggiormente il proprio personale ottengono i migliori risultati.
Non solo perché risultano più virtuose contro il Coronavirus ma mantengono anche alta la propria produttività perché tendono ad avere meno personale costretto a casa per la positività al virus.
Nell'ambiente di lavoro sono quindi fondamentali misure di gestione dell'emergenza come le colonnine dispenser di igienizzante e le barriere anti droplets. Quest'ultime, disponibili sul mercato con misure differenti, offrono la necessaria protezione sia per il personale che per i clienti che possono presentarsi all'interno di uffici o spazi commerciali. Sono realizzate in policarbonato trasparente da 5mm e infrangibile.
Si tratta di un pannello protettivo facile da installare, pulire e sanificare in vari momenti della giornata. Inoltre rappresenta un dispositivo obbligatorio per legge in vari ambienti come negli uffici.
I dispenser di gel igienizzante sono invece indispensabili negli ambienti di lavoro, per garantire al personale la possibilità di detergere le proprie mani anche quando non è possibile farlo con acqua e sapone. E' quindi molto importante collocare questi strumenti in aree dove è previsto un notevole afflusso di personale, come ad esempio all'ingresso della mensa, o degli uffici o in contesti industriali.