Frisé, micro frisé: ottenerli con una piastra a onde

piastra frisé online

 

Frisé, micro frisé e ricci stretti: come ottenerli con la piastra onde giusta

Acconciare i capelli in maniera differente con l’aiuto di una piastra onde giusta, permette di ottenere look sempre diversi e nuovi. In particolare, il frisé e il micro frisé sono hair style ripescati dagli anni ’80, che oggi tornano nuovamente alla ribalta, mentre i ricci stretti sono una prerogativa di chi vuole riprodurre un look vivace, sbarazzino e dal sapore vagamente afro. Per riuscire ad ottenerli con facilità, bisogna scegliere una piastra onde con placca a seghetto.

Come ottenere il frisé con la piastra onde

La piastra onde è uno strumento professionale per hair styling che consente di realizzare diversi tipi di capigliature, modificandone l’andamento liscio.
Nello specifico, la piastra frisé è caratterizzata da placche termiche sagomate a zig-zag, in modo da riprodurre la forma seghettata sui capelli. Questo tipo di hair look è molto trendy, originale e voluminoso, perfetto per chi ha capelli molto sottili e piatti e vuole aggiungere un po’ di volume alla chioma.
Con la piastra frisé si possono anche realizzare delle acconciature particolari e scenografiche, proprio perché l’onda a zig-zag dei capelli consente una presa più ferma di fermagli e ferretti, aggiungendo un pizzico di vivacità e innovazione a quella che può essere la capigliatura di tutti i giorni.
Per ottenere un ottimo frisé è importante acquistare una buona piastra onde, come quelle in vendita sul portale di Gama Professional, magari con la possibilità di placche sagomate intercambiabili in modo da potersi sbizzarrire anche con altri stili.
La piastra per frisé dovrebbe avere una superficie rettangolare relativamente ampia se si hanno capelli lunghi, più stretta se invece si hanno i capelli corti o di lunghezza media.
Partendo dall’attaccatura dei capelli, le ciocche vanno pressate tra le placche sagomate della piastra frisé, fino al raggiungimento della piega. Man mano che si scende sulla lunghezza, la ciocca verrà interamente lavorata, prendendo così forma e volume. In alcuni casi il frisé viene applicato solo su alcune ciocche e non su tutta la capigliatura, in modo da ottenere un look estroso ma comunque sobrio. Chi invece ama sbalordire e non passare mai inosservata, potrà procedere con la piastra frisé su tutta la chioma, regalandosi un look shock e di forte impatto visivo.

Piastra per micro frisé: quando e come utilizzarla

La piastra per micro frisé può essere considerata una sorella della piastra onde con placca sagomata a frisé; la differenza riguarda la larghezza delle pieghettature della placca, le quali risultano molto più ravvicinate e strette.
Il micro frisé è quindi un hair style della stessa tipologia, ma con onde a zig-zag molto più fitte.
Questo stile di acconciature rende i capelli ancora più vaporosi, perché le strette onde delle ciocche creano molto più volume, aumentando lo spazio occupato.
Il micro frisé, ancor più del frisé classico, viene solitamente fatto solo su alcune parti della testa e non su tutti i capelli, proprio perché l’effetto è davvero dirompente.
Per ottenere un perfetto micro frisé si dovrà acquistare la piastra con placca sagomata a denti stretti, oppure sostituire quella di una piastra onde con placche intercambiabili.
Per migliorare la resa e l’effetto del micro frisé, è fondamentale seguire alcuni semplici consigli:
-sarà bene avere i capelli asciutti e lavati il giorno prima dell’utilizzo della piastra per micro frisé;
-i capelli devono essere perfettamente lisci, perché un micro frisé fatto su capelli mossi, ricci o appena ondulati darà un effetto ottico molto disordinato ed antiestetico;
-si dovrà utilizzare sulle ciocche uno spray termoprotettore prima dell’utilizzo della piastra per micro frisé, in modo da ridurre lo stress da calore a cui è sottoposto il fusto.
A differenza di una piastra lisciante, la piastra per onde sagomate micro frisé (e anche quella frisé), non va passata sulla ciocca facendola scivolare fino alle punte, ma va pressata sezione dopo sezione, facendo in modo che l’andamento a zig-zag fitto sia continuativo e armonico. Per ottenere questo risultato con molta semplicità, basterà utilizzare la piastra sempre nello stesso verso.

Ricci stretti, come ottenerli con la piastra onde

I ricci stretti si possono ottenere con diversi tipi di strumenti per parrucchieri, ma se non ci si vuole avventurare nell’utilizzo di bigodini o altri strumenti manuali, si potrà scegliere una via più semplice: quella della piastra ad onde strette.
Si tratta di una piastra dalle placche termiche rettangolari e relativamente ampie, che risultano sagomante con un andamento ad onde abbastanza ravvicinate.
Rispetto alla piastra per frisé e micro frisé, la piastra per ricci stretti presenta una sagomatura arrotondata, che invece è angolata nei due modelli precedentemente esaminati.
ricci stretti vengono resi tali dalle onde molto ravvicinate tra loro, che riproducono un andamento fitto sui capelli.
Ottenere i ricci stretti con questo tipo di piastra è davvero semplice, perché i capelli non vanno arrotolati, non vanno modellati manualmente e non richiedono nessuna abilità specifica: basterà pressare la ciocca sezionata a partire dall’altezza prescelta, proseguendo di porzione in porzione fino a ricoprire tutta la lunghezza del capello.
Anche in questo caso la piastra per ricci stretti non va fatta scivolare sui capelli, ma va tenuta ferma fino ad ottenimento della piega.
Realizzare i ricci stretti con la piastra sagomata specifica permette di ottenere capelli vaporosi e ricchi di volume, migliorandone lucidità e morbidezza al tatto, purché i capelli siano in partenza completamente lisci.
Per ottenere dei ricci stretti più duraturi si potranno anche utilizzare dei termoprotettori che fungano anche da definitori, in modo da prolungare l’effetto ottenuto.
Si può poi ulteriormente ottimizzarne la durata spruzzando al termine una lacca spray che li mantenga fissi e stabili. A differenza dei boccoli ottenuti con l’arricciacapelli, nel caso di ricci stretti, frisé o micro frisé riprodotti con piastra può non essere necessario ravvivare la capigliatura, aprendo le ciocche con le mani.