In Italia e nel mondo le malattie della pelle sono purtroppo in costante aumento. Non ci si riflette mai abbastanza eppure la pelle rappresenta il nostro organo più esteso ed uno tra quelli sicuramente più esposti a diversi tipi di stress che possono causarle patologie di diverso tipo, dalle malattie infiammatorie a quelle infettive, dai problemi legati alle allergie sino alle più serie ed invalidanti patologie tumorali. In questi anni sono spesso state condotte diverse campagne d’informazione volte a sensibilizzare la popolazione su questo tema e sull’assoluta necessità di prevenire il più possibile l’insorgenza di patologie a carico del derma. Secondo l’Università di Brescia, che recentemente ha condotto un’indagine sulle malattie dermatologiche, in Italia è in aumento il numero di persone colpite da psoriasi o dermatite atopica, due disturbi dei quali è ormai affetto circa il 10% della popolazione. Nel solo 2018, inoltre, sono stati ben 14.000 i nuovi casi di tumore della pelle, un dato decisamente allarmante e sul quale è necessario riflettere. La prevenzione, laddove possibile, parte sempre da uno stila di vita sano, che preveda una buona alimentazione e la riduzione dello stress quotidiano, e da corrette abitudini volte a minimizzare la possibilità di incorrere nella malattia. Tra le abitudini che ciascuno di noi dovrebbe fare proprie non manca di certo quella di rivolgersi tempestivamente ad uno specialista qualora si osservino delle modificazioni sensibili della propria pelle, siano esse legate ad un neo o a problemi diversi come infiammazioni, pruriti intensi e molto altro ancora, spesso non prevedibili e di certo non scongiurabili con la sola prevenzione. Solo in questo modo, diagnosticando precocemente qualsiasi tipo di disturbo, è possibile ottenere alte percentuali di successo e migliorare significativamente la qualità della vita di chi soffre di problemi dermatologici. Al fianco di chi soffre di problemi della pelle o desidera aiutare a ridurre lo stress della cute sensibile e delicata, esistono fortunatamente prodotti di altissima qualità, studiati e realizzati con materie prime eccellenti e pensati per rendere più semplice la gestione quotidiana dei disturbi dermatologici. Eucare, da sempre attenta nella creazione dei suoi ottimi prodotti realizzati rigorosamente in Italia, si offre da anni come valido sostegno per tutti coloro che soffrono di malattie della pelle causate da cute sensibile o da stress terapeutici. Il trentennale progetto Eucare, partito dall’idea di fondere due settori importanti come quello dermatologico e quello nutraceutico, si avvale di importanti collaborazioni universitarie per testare i suoi prodotti per assicurarsi che siano non solo efficaci ma estremamente tollerabili per il paziente. I prodotti per dermatologici formulati da Eucare abbracciano e trattano numerose esigenze specifiche, dalla cura del cuoio capelluto a quella della pelle esposta al sole, dal trattamento per l’attenuazione di specifiche patologie a carico della cute ai prodotti appositamente pensati per ridurre il rischio di allergie per le pelli altamente esposte all’eventualità di spiacevoli reazioni cutanee. Tutto questo senza dimenticare l’interessante linea di prodotti nutraceutici formulati per fornire all’organismo tutte le vitamine e sostanze benefiche del quale ha bisogno per stimolare il corretto funzionamento del sistema immunitario, per contribuire al mantenimento di pelle ed unghie normali, per contrastare lo stress ossidativo che causa invecchiamento cutaneo oppure, ancora, per stimolare la corretta produzione di collagene, un elemento fondamentale per la salute della pelle.
You might also like...
-
-
Tosse, mal di gola e raffreddore: tutti i rimedi naturali da utilizzare
-
Il ruolo degli antiossidanti nella prevenzione delle malattie epatiche
-
Quali sono i segni di un’infiammazione intestinale?
-
La connessione tra intestino e sistema immunitario
-
Perché gli antiossidanti sono fondamentali per chi soffre di sindrome metabolica?
-
Reflusso gastrico e tosse: cause, sintomi e rimedi
-
Reflusso gastroesofageo: rimedi, cause e sintomi
-
Il potere curativo del mare: benefici delle vacanze al mare per gli anziani
-
Cosa fa l’osteopata e che differenza c’è con il fisioterapista