Mantenere il peso perfetto

peso ideale

La maggior parte delle persone si accorge di aver perso il proprio peso forma con l’arrivo della bella stagione e l’avvicinarsi dell’estate, periodo in cui di ripongono negli armadi i lunghi cappotti ed i pesanti maglioni e si iniziano ad indossare abiti leggeri, che facilmente mostrano i chili di troppo. E’ proprio questo il periodo in cui si ricorre alle diete dimagranti, perchè si desidera ottenere di nuovo la stessa silhouette di un tempo da mostrare magari durante una serata in uno dei meravigliosi locali roma, che organizzano eventi e serate chic durante tutto l’anno.

Alimentazione corretta

Per ottenere e mantenere il proprio peso forma è necessario armarsi di pazienza e seguire delle corrette abitudini alimentari, che devono diventare un vero e proprio stile di vita. Seguire un’ alimentazione corretta e praticare una moderata e costante attività fisica sono considerati da molti medici un elisir di lunga vita, perchè diminuiscono notevolmente il rischio di contrarre importanti patologie a carico del sistema cardio circolatorio e neurologico. Di seguito sono presenti alcuni suggerimenti utili per riuscire a mantenere il proprio peso perfetto senza ricorrere a restrizioni alimentari ma semplicemente seguendo uno stile di vita sano.

  • Bere almeno due litri di acqua naturale al giorno. Alcune persone hanno difficoltà a bere una tale quantità di acqua, un rimedio utile è quello di bere direttamente dalla bottiglia.
  • Fare cinque pasti al giorno, composti dai tre pasti principali e due spuntini. Lo snack mattutino e pomeridiano sono ottimi alleati per spezzare la fame ed evitare quindi di arrivare troppo affamati al pasto successivo. Sono spuntini ideali ad esempio un vasetto di yogurt magro, una barretta ai cereali integrali, un frutto, una spremuta ecc.
  • Consumare abbondanti porzioni di verdura di stagione, condita preferibilmente con olio extra vergine di oliva, aceto o limone.
  • Mangiare due porzioni di frutta al giorno.
  • Cucinare i cibi alla piastra, al cartoccio, al forno, alla griglia, metodi di cottura light.
  • Masticare lentamente i cibi, alcuni studiosi consigliano di dedicare ad ogni pasto principale almeno 20 minuti.
  • Evitare i dolci, i fritti, i cibi precotti, gli alcolici, i succhi di frutta confezionati ed i superalcolici.
  • Praticare sport almeno due volte la settimana, non è necessario iscriversi in una palestra ma basta anche fare una passeggiata a passo svelto di almeno trenta minuti nel parco, una passeggiata in bicicletta oppure degli esercizi a corpo libero in casa.
  • Consumare cinque porzioni di pesce la settimana.