Se anche poche scale sono una barriera architettonica

vimec dolcevita

Quando gli anni iniziano a farsi sentire o si accusano patologie a carico del sistema motorio anche azioni apparentemente semplici possono diventare problematiche e trasformarsi in un ostacolo insuperabile, capace di minare seriamente la qualità della vita. Salire e scendere le scale, in particolare, crea difficoltà a soggetti anziani o sofferenti di varie patologie e anche pochi gradini diventano una barriera architettonica invalicabile. In questi casi i servoscala per anziani, sempre più tecnologici, innovativi ed eleganti, possono essere la risposta giusta a questo problema e restituire a tutti il piacere di una passeggiata all’aperto.

Un aiuto per tornare a essere autonomi

Chi non è in grado di camminare autonomamente ma desidera comunque scendere e salire le scale in completa sicurezza e comfort trova nel montascale un valido aiuto. Il prodotto, che negli ultimi anni sta diventando sempre più impiegato, può essere trovato anche sotto il nome di scala elettrica per anziani o di servoscala a poltroncina ed è ideale per restituire semplicità e naturalezza a diverse azioni quotidiane che incidono pesantemente sulla qualità della vita. Libertà di azione e autonomia di movimento potranno essere riconquistate, permettendo alle persone avanti con gli anni di recuperare una buona dose dell’indipendenza perduta. Questi saliscendi per le scale sono elettrici e scorrono lungo delle guide ben solide che, rispetto a superati modelli di montascale a ruote o a cingoli, regalano livelli di sicurezza e di comodità decisamente imparagonabili. Vibrazioni e scossoni sono completamente assenti e anche i soggetti meno avvezzi alla tecnologia riusciranno a utilizzarli senza problemi grazie alla loro semplicità di uso.

Sicuri e facili da usare

I modelli di servoscala a poltroncina più avanzati sono dotati di innovativi sistemi anticollisione, di freni automatici e di tutti i vari dispositivi di sicurezza appositamente pensati per scongiurare rischi come, per esempio, urti accidentali contro persone di passaggio o possibili oggetti lasciati sulle scale. La presenza di un pacco batterie particolarmente potente consente l’utilizzo del montascale anche in caso di black out energetico, scongiurando così la sgradevole possibilità di restare bloccati sulle scale nel caso manchi la corrente. Naturalmente, per poter usufruire di queste garanzie, occorre accertarsi che il modello scelto sia in linea con le leggi e le normative per la sicurezza vigenti. Funzionali ed eleganti, i montascale per anziani si adattano a ogni ambiente quasi fossero una componente d’arredo e non è escluso che vengano utilizzati anche dagli altri membri della famiglia. Il loro uso non riserva alcun problema dato che tutto ciò che serve fare è abbassare il sedile, sedersi provvedendo ad assicurarsi con l’apposita cintura e comandare l’azionamento tramite il joystick, solitamente posizionato sopra al bracciolo. L’ergonomia dei comandi è un valore aggiunto. Non appena ci si alza una volta arrivati a destinazione, il dispositivo è subito pronto per affrontare un’altra corsa.

L’installazione? Facile e possibile ovunque

Scale curve, diritte o persino a chiocciola non rappresentano mai un problema e per ogni tipo di scala esiste una soluzione adatta di montascale per anziani. Il montascale può essere installato sia all’interno sia all’esterno di edifici pubblici, abitazioni o luoghi di lavoro e anche il grado di inclinazione della scala, perfino quando le singole rampe hanno inclinazioni diverse, non è un ostacolo. I modelli dotati di tecnologia autolivellante, infatti, anche nel caso vari l’inclinazione della scala mantengono comunque gli utenti alla stessa altezza dal suolo e orizzontali, evitando pericolose inclinazioni. Anche l’installazione del saliscendi per anziani non riserva preoccupazioni. L’operazione, a meno che non sia particolarmente complessa e destinata a servire più piani, si risolve in poche ore e non comporta opere murarie o l’intervento di elettricisti, muratori e piastrellisti. Per l’azionamento è sufficiente la consueta rete domestica a 220 volts e i consumi sono molto contenuti. I tecnici consegnano il servoscala a poltroncina chiavi in mano, forniscono le semplici spiegazioni necessarie per l’uso e, in un attimo, si torna autonomi e indipendenti. L’ingombro del montascale a poltroncina è decisamente ridotto, tanto da poter essere facilmente installato anche su rampe strette senza per questo ostacolare il passaggio ai diversi fruitori della scala.

I costi e le agevolazioni

Il prezzo dei montascale a poltroncina è soggetto a diverse variabili:

  • diversità della tipologia di installazione esterna o interna
  • tipologia e lunghezza della scala
  • possibili personalizzazioni
  • eventuali richieste aggiuntive

L’azienda installatrice, a seguito di un sopralluogo gratuito, sarà comunque in grado di fornire un preventivo attendibile. Va anche ricordato che l’acquisto di un montascale per anziani, nel caso si sia portatori di handicap o siano state accertate le difficoltà di movimento, dà diritto a numerose detrazioni fiscali e agevolazioni ai sensi delle leggi 104 e 13 che stabiliscono la normativa che regola gli sgravi fiscali con detrazioni al 50% per qualsiasi tipo di ausilio e di prodotto destinato all’abbattimento delle barriere architettoniche.