Personal trainer: perché è fondamentale per un buon allenamento

Il personal trainer è un professionista qualificato in grado di ideare un programma di allenamento specifico per raggiungere i tuoi obiettivi di forma. Oltre a consigliarvi i giusti esercizi vi aiuterà a mantenere alta la concentrazione e la motivazione durante gli allenamenti.

Approfondiamo meglio le sue caratteristiche cercando di capire quali competenze deve avere, come sceglierlo e quanto costa allenarsi con questo professionista.

 

Allenarsi con un personal trainer: i vantaggi?

Il personal trainer è un allenatore che redige la scheda degli esercizi da eseguire in palestra e ti segue mentre li esegui, dandoti preziosi consigli per ottenere i migliori risultati durante l’allenamento.

Questo tipo di allenamento, rispetto a quello di gruppo, presenta moltissimi vantaggi:

  • essere seguiti individualmente significa avere tutte le attenzioni concentrate su sé stessi e individuare facilmente possibili errori e correzioni da fare.
  • si riduce il rischio di subire lesioni o infortuni dovuti a movimenti sbagliati in quanto ogni movimento e ogni esercizio è eseguito sotto la sua attenta supervisione.
  • offre maggiori garanzie in termini di sicurezza, di riuscita dell’allenamento e di esecuzione corretta degli esercizi.

Rispetto ad un corso di gruppo ha un costo maggiore che però è ampiamente giustificato se si analizzano con attenzione tutti i benefici di un allenamento individuale creato su misura per il proprio specifico caso.

 

Come scegliere il proprio personal trainer?

Il personal trainer solitamente è un laureato in Scienze Motorie o comunque diplomato ad un corso di formazione specifico erogato da enti e Federazioni, come il CONI. Deve essere un conoscitore delle principali discipline sportive e degli esercizi più adatti per ogni specifica zona del corpo umano. La passione, poi, è requisito fondamentale per capire quali sono i blocchi psicologici e fisici di ogni individuo ed essere in grado di intervenire in caso di situazioni critiche motivando la persona a mettersi in gioco e a superare i suoi limiti.

Le caratteristiche che dovrebbe avere ogni personal trainer sono:

  • Una conoscenza approfondita dello sport e della salute;
  • La capacità di elaborare programmi di allenamento specifici ed efficaci;
  • Diverse capacità comunicative e relazionali;
  • La passione per la professione;
  • La capacità di offrire un supporto emotivo a chi si allena;
  • La capacità di diversificare gli allenamenti in base al carattere e allo stato di forma dell’individuo.

 

Come capire se è un bravo personal trainer?

Per essere un buon personal trainer bisogna avere capacità di analisi e sapere fino a dove ci si può spingere per effettuare un buon allenamento senza stressare eccessivamente il corpo, provocando infortuni.

Non esiste in senso assoluto un allenatore migliore di altri, ciò che lo potrebbe rendere tale è la capacità di adattarsi al tuo carattere e alle tue esigenze. La prima seduta è fondamentale per approfondire la questione: dovrai stabilire subito i tuoi obiettivi e le tempistiche per raggiungerli, poi lui o lei ti indicheranno la strada migliore da percorrere, gli esercizi più adatti e eventualmente la dieta da seguire.

Prenditi del tempo per dedicarti a questo impegno perché eseguire una buona routine sportiva ti porterà enormi vantaggi anche nella vita personale e lavorativa:

  • Ti aiuterà a gestire ansia e stress;
  • Ti stimolerà a raggiungere i tuoi obiettivi;
  • Ti insegnerà che la costanza ripaga sempre in termini di benefici per il corpo;
  • Proteggerà il tuo fisico da disturbi e patologie comuni;
  • Ti porterà a svuotare la mente e ritrovare il tuo centro.

 

Quanto costa farsi seguire da un personal trainer?

Ti abbiamo accennato il fatto che il costo di un personal trainer è sicuramente più alto di un corso di gruppo perché si tratta di una consulenza personalizzata “one to one” e comporta una maggiore attenzione da parte del professionista nei confronti del cliente. Ognuno ha il suo tariffario che dipende da molti fattori come, ad esempio, la zona in cui esercita o il tipo di qualificazioni. Di norma i prezzi per una singola seduta possono partire da 30€ fino ad arrivare anche a 150€ o più.

Il costo, tuttavia, ripaga totalmente l’investimento perché trattandosi di una consulenza mirata ti permette di raggiungere obiettivi specifici in un lasso di tempo già concordato in una prima fase. È importante sapersi mettere in gioco e non lasciarsi spaventare dal fatto di essere costantemente monitorati: se hai bisogno di una pausa puoi richiederla in qualsiasi momento.

Il personal trainer ti assiste in tutte le fasi dell’allenamento e si prende cura della salute del tuo corpo cercando di ridurre al minimo il rischio di infortuni. Oltre agli allenamenti è però importante avere anche un regime alimentare che possa permetterti di raggiungere prima i tuoi obiettivi. Per questo motivo ti potrebbe consigliare di affidarti ad un esperto di nutrizione che ti possa consigliare una dieta bilanciata da assumere in settimana, anche prima e dopo l’allenamento.

Ormai la vita di tutti i giorni ci costringe ad andare sempre di corsa e spesso non si ha il tempo di fare tutto. Per questo avere a disposizione un personal trainer può essere una soluzione ideale per trarre il massimo dal poco tempo che si può dedicare all'allenamento.