Problemi di sudorazione: ci vengono incontro i tessuti bio

BFTS Nat948

Chi ha problemi di sudorazione è sempre molto attento a ciò che mette addosso dai deodoranti ai tessuti. Chi è afflitto da questo problema può provare sensazioni di disagio anche molto intense soprattutto quando alla sudorazione sono legati problemi di cattivi odori. Un fastidio per se e per gli altri per fortuna attualmente a venire incontro ai problemi di sudorazione eccessiva, esistono tutta una molteplicità di nuovi tessuti realizzati in fibre naturali. Ce ne parla AlgoNatural Negozio specializzato nella vendita di abbigliamento biologico uomo donna e bambino.

La canapa è un materiale che garantisce la regolazione e lo scambio dell'acqua presente nel nostro organismo. Per questo motivo la canapa sta venendo utilizzata per le sue proprietà igroscopiche anche in edilizia e principalmente per la coibentazione degli edifici a rischio umidità. La canapa è un materiale che andrebbe riscoperto per i suoi molteplici utilizzi, non a caso viene soprannominata il “maiale vegetale” in quanto di essa non si butta via niente. Fino agli anni '30 non a caso l'Italia ed in particolare il Friuli Venezia Giulia, era tra i principali produttori di canapa a livello mondiale.

Un tessuto altamente traspirante e quindi adatto anche all'abbigliamento tecnico e sportivo è il Lyocel. Realizzato a partire dalla fibra del legno dell'eucalipto, è molto elastico, traspirante e non necessita di essere stirato.

Il bamboo è una pianta che, un po' come nel caso della canapa sta venendo apprezzata per i suoi molteplici utilizzi, dall'arredamento alla produzione di fibre tessili. A differenze di fibre come il cotone che necessitano di tantissime risorse per la loro produzione, il bamboo è una pianta infestante e di conseguenza tagliarlo rappresenta quasi un bene. I tessuti in bamboo sono tra i più apprezzati tra i tessuti bio. I tessuti in bamboo sono estremamente morbidi, prevengono la formazione di micosi ed essendo altamente traspiranti prevengono il ristagno di umidità e sudore, che come sappiamo favoriscono la formazione di cattivi odori.