Una crema per smagliature bianche: la bava di lumaca

Una crema per smagliature bianche: la bava di lumaca

Le smagliature bianche sono davvero fastidiose ed antiestetiche. Si tratta di strie che compaiono sulla pelle che si formano quando la pelle si trova in uno stato atrofico e la circolazione sanguigna è molto ridotta. Queste strisce hanno una forma allungata ed è importante intervenire soprattutto con dei trattamenti anche di carattere naturale, in modo da rimediare subito a questo inestetismo. La prevenzione è molto importante. Si dovrebbe puntare molto sull’esercizio fisico e sulla dieta da seguire. Tuttavia, se già il danno sulla cute si è manifestato, ci si può rivolgere a dei trattamenti estetici importanti, e a dei rimedi naturali, come le creme a base di bava di lumaca. Ma andiamo nei dettagli e vediamo che cosa fare.

Cosa sono le smagliature bianche

Come abbiamo già chiarito precedentemente, le smagliature bianche sono delle strisce sulla pelle, che molte volte tendono a manifestarsi con una forma quasi filiforme. Sono in genere molto lunghe e possono arrivare anche a 15 centimetri.

Si caratterizzano come delle vere e proprie “cicatrici” e possono essere causate da una molteplicità di fattori. Per esempio anche le carenze vitaminiche, soprattutto di vitamina A, di vitamina C e di vitamina D, possono favorire la formazione delle smagliature bianche.

Anche le persone che hanno un peso eccessivo possono essere caratterizzate da questo inestetismo, anche quando si sottopongono a processi di dimagrimento troppo rapidi.

Come togliere le smagliature bianche

Esistono dei trattamenti estetici davvero fondamentali che possono eliminare il problema delle smagliature bianche. È importante ricordare come tutti i trattamenti debbano essere consigliati dal proprio medico di fiducia o da un dermatologo specializzato.

Si può intervenire per esempio contro le smagliature con il laser. Infatti la luce pulsata è in grado di distruggere lo strato più superficiale della pelle, eliminando le cicatrici. Oppure un altro trattamento è quello a base di filler, che consiste nell’uso del collagene. Quest’ultimo viene iniettato sottopelle con un ago sottile. Lo scopo è quello di riempire il solco formato dalla smagliatura, in modo da avere di nuovo la pelle liscia. Generalmente servono parecchie sedute per ottenere dei risultati apprezzabili.

Se gli altri trattamenti non funzionano, si può praticare un intervento chirurgico vero e proprio. Esso consiste nell’asportare la parte di pelle colpita dalle smagliature, per riconsentire la ricrescita di un nuovo strato.

Rimedi naturali per le smagliature bianche

Molto importante è la crema alla bava di lumaca contro le smagliature bianche. La bava di lumaca è una sostanza naturale che viene prodotta dalle chiocciole. Esse se ne servono per strisciare e per rimanere attaccate alle superfici.

La crema alla bava di lumaca ha un effetto cicatrizzante e per questo è molto utile contro le smagliature. La bava di lumaca aumenta l’elasticità della pelle e quindi è importante non solo per trattare le smagliature già formate, ma anche per prevenirne la formazione di altre.

I prodotti alla bava di lumaca contengono collagene e allantoina, che favorisce la produzione naturale di elastina. Sono delle sostanze essenziali per dare alla cute luminosità e tonicità. Inoltre servono a mantenere la pelle sempre idratata.

Fra gli altri rimedi naturali che si possono utilizzare contro le smagliature c’è l’olio di argan, un vero e proprio alleato di bellezza. Questo prodotto ha proprietà antiossidanti, nutrienti e cicatrizzanti. Si può utilizzare anche il gel di aloe vera e infatti alcuni prodotti a base di bava di lumaca contengono anche quest’altro rimedio naturale. L’aloe vera dà alla pelle tonicità, compattezza e la idrata continuamente, favorendo l’attenuazione delle cicatrici. Con l’aloe vera si possono realizzare anche degli scrub molto delicati per esfoliare la pelle e per eliminare le cellule morte e le impurità.

C’è anche chi preferisce fare degli impacchi e una maschera a base di caffè. Il caffè infatti ha proprietà drenanti e agisce contro le infiammazioni della pelle. Non dobbiamo fare altro che mescolare fondi di caffè con un po’ di acqua tiepida, per ottenere un composto da applicare direttamente sulle parti interessate dalle smagliature. Al composto ottenuto con acqua e fondi di caffè si può mescolare anche qualche cucchiaio di crema idratante, per ricavare una maschera davvero ottima.

Ideale è anche la maschera a base di calendula e avena, ricca di flavonoidi e di proprietà antinfiammatorie, per dare omogeneità alla pelle.