Soffri spesso di mal di testa da cervicale, con dolori cronici alla base del collo e del capo? Leggi questo articolo e scopri tutti i rimedi contro questo malessere. Distinguiamo, innanzitutto, le due diverse tipologie di mal di testa, quello cervicale e le emicranie.
La seconda si manifesta con segnali tipici come dolore pulsante su un lato della testa, sensibilità alla luce e nausea. La prima, invece, può avere gli stessi sintomi dell’emicrania, ma con caratteristiche differenti. Infatti, questa interessa alcuni muscoli del collo e della mascella, i quali si contraggono dolorosamente e sono pieni di nodi che si irradiano per tutta la testa fino a giungere alle spalle e, nei casi peggiori, alle braccia.
Anche se il dolore è intenso, esistono dei rimedi per alleviare il tuo malessere e, pensa, tutti a portata di mano. Il mal di testa da cervicale, definito anche da tensione, spesso viene ricondotto a sforzi mentali eccessivi e alla stanchezza, ma anche ad una posizione costrittiva, come lo stare diverse ore davanti al computer.
Chiaramente, il riposo è la miglior arma!!! Il tuo corpo ti sta chiedendo disperatamente di cambiare il tuo modo di vivere e di prendere la vita con più leggerezza. Segui il suo consiglio e stacca la spina. Anche il calore e il freddo puro sono dei rimedi per il tuo mal di testa cervicale, ma è necessario capire quando applicare l’uno o l’altro. Come fare? Fatti guidare dal tuo istinto e decidi se in quel momento hai più bisogno di stare al caldo o di sentire la freschezza.
Potrà sembrarti strano, ma restare immobile sul letto o sul divano, spesso contribuisce ad una maggiore contrazione dei muscoli, quindi all’aumento di dolore. Prova ad aprire la bocca e allungare la mascella con delicatezza più volte di fila e ruota la testa in un semicerchio. Ciò ti aiuta a ripristinare il normale movimento e fa un po’ da massaggio rilassante.
Anche gli esercizi di respirazione sono degli ottimi rimedi naturali per rilassarti e lenire così il fastidioso dolore che ti coinvolge. E la migliore è quella bioenergetica, impegnativa, perché richiede attenzione e concentrazione, ma molto benefica. E se ti dicessi che il tuo mal di testa da cervicale dipende dalla tua postura non proprio corretta? Ci crederesti? Succede molto spesso che la nostra schiena non è ben appoggiata alla sedia su cui siamo seduti molte ore per lavoro o per studio e il collo tanto da provocare questi mal di testa. Quindi, aiutati con un cuscino morbido da mettere dietro la schiena e cerca di stare il più dritto possibile. E, per ultimo, anche se molto importante, stai attento a quello che mangi…e elimina, se puoi, la caffeina, in quanto causa dipendenza e aumenta l’intensità del dolore.